Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Esame e rinvio - Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura. Nuovo testo C. 982
scheda del dibattito
interventi di: Barbara Saltamartini,
Lucia Scanu,
Rachele Silvestri,
Giorgia Andreuzza,
Martina Nardi,
Lucia Scanu,
Riccardo Zucconi.
Esame e rinvio - Istituzione di una zona economica esclusiva oltre il limite esterno del mare territoriale. Nuovo testo C. 2313
scheda del dibattito
interventi di: Barbara Saltamartini,
Marco Lacarra.
Seguito esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio - Schema di decreto ministeriale concernente la ripartizione per l'anno 2020 del fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato da destinare a iniziative a vantaggio dei consumatori. Atto n. 182
scheda del dibattito
interventi di: Barbara Saltamartini,
Fabio Berardini,
Barbara Saltamartini,
Fabio Berardini,
Fabio Berardini,
Fabio Berardini,
Barbara Saltamartini.
5-03537 Chiazzese: Sui contributi ai veicoli elettrici
scheda del dibattito
interventi di:
Giuseppe Chiazzese.
5-03667 Paita: Sulla situazione della compagnia assicurativa Itas
scheda del dibattito
interventi di:
Mattia Mor.
5-02940 Polidori: Sulla tutela della produzione siderurgica italiana
scheda del dibattito
interventi di:
Catia Polidori.
Audizione informale di rappresentanti Uniocamere e Assocamerestero, nell'ambito dell'esame congiunto, in sede di atti dell'Unione europea, delle Comunicazioni della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle regioni: Individuare e affrontare le barriere al mercato unico - COM(2020)93, Piano d'azione a lungo termine per una migliore attuazione e applicazione delle norme del mercato unico - COM(2020)94, Una nuova strategia industriale per l'Europa - COM(2020)102, Una strategia per le PMI per un'Europa sostenibile e digitale - COM(2020)103 e nell'ambito dell'esame della Trentottesima relazione annuale della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sulle attività antidumping, antisovvenzioni e di salvaguardia dell'UE e sull'utilizzo degli strumenti di difesa commerciale da parte di paesi terzi nei confronti dell'UE nel 2019 COM(2020)164
scheda del dibattito
interventi di:
5-03740 Cattaneo: Sul sistema sanzionatorio in materia di incentivi per la promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili
scheda del dibattito
interventi di: Gianluca Benamati,
Alessandro Cattaneo.
Audizione informale di rappresentanti di Confindustria, nell'ambito dell'esame congiunto, in sede di atti dell'Unione europea, delle Comunicazioni della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle regioni: Individuare e affrontare le barriere al mercato unico - COM(2020)93, Piano d'azione a lungo termine per una migliore attuazione e applicazione delle norme del mercato unico - COM(2020)94, Una nuova strategia industriale per l'Europa - COM(2020)102, Una strategia per le PMI per un'Europa sostenibile e digitale - COM(2020)103 e nell'ambito dell'esame della Trentottesima relazione annuale della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sulle attività antidumping, antisovvenzioni e di salvaguardia dell'UE e sull'utilizzo degli strumenti di difesa commerciale da parte di paesi terzi nei confronti dell'UE nel 2019 COM(2020)164
scheda del dibattito
interventi di:
5-03408 De Luca: Sulla società Treofan con particolare riferimento allo stabilimento di Battipaglia
scheda del dibattito
interventi di:
Piero De Luca.