Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVIII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Commissione parlamentare per le questioni regionali
Seduta di mercoledì 15 luglio 2020
bollettino bollettino
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Disposizioni in materia di limitazioni alla vendita sottocosto dei prodotti agricoli e agroalimentari e di divieto delle aste a doppio ribasso per l'acquisto dei medesimi prodotti. Delega al Governo per la disciplina e il sostegno delle filiere etiche di produzione. S. 1373, approvato dalla Camera (Parere alla 9 Commissione del Senato)

scheda del dibattito
interventi di: Roberto Pella.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole con osservazioni - Disposizioni per la ricerca, raccolta, coltivazione e commercializzazione dei tartufi destinati al consumo. S. 810 e abb. (Parere alla 9 Commissione del Senato)

scheda del dibattito
interventi di: Roberto Pella, Flavio Gastaldi.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame e conclusione - Parere favorevole con una condizione - Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell'acquacoltura con metodo biologico. S. 988, approvato dalla Camera (Parere alla 9 Commissione del Senato)

scheda del dibattito
interventi di: Flavio Gastaldi, Guido Germano Pettarin, Antonio Federico.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole con condizioni - Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura. Nuovo testo C. 982

scheda del dibattito
interventi di: Roberto Pella, Flavio Gastaldi.