Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVIII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
Seduta di martedì 15 marzo 2022
bollettino bollettino
 
Seguito esame e rinvio - Modifiche agli articoli 57 e 83 della Costituzione, in materia di base territoriale per l'elezione del Senato della Repubblica e di riduzione del numero dei delegati regionali per l'elezione del Presidente della Repubblica. C. 2238

scheda del dibattito
interventi di: Igor Giancarlo Iezzi, Stefano Ceccanti, Federico Fornaro, Giuseppe Brescia, Carlo Sarro, Federico Fornaro, Giuseppe Brescia, Igor Giancarlo Iezzi, Giuseppe Brescia, Emanuele Prisco, Alberto Stefani, Francesco Paolo Sisto, Federico Fornaro, Andrea Giorgis, Martina Loss, Giuseppe Brescia, Andrea Cecconi, Felice Maurizio d'Ettore, Alberto Stefani, Giuseppe Brescia, Federico Fornaro, Emanuele Prisco, Stefano Ceccanti, Igor Giancarlo Iezzi, Andrea Cecconi, Vittoria Baldino, Marco Di Maio, Federico Fornaro, Giuseppe Brescia, Igor Giancarlo Iezzi, Francesco Forciniti, Giuseppe Brescia, Emanuele Prisco, Felice Maurizio d'Ettore, Ketty Fogliani, Francesco Forciniti, Giuseppe Brescia, Federico Fornaro, Stefano Ceccanti, Francesco Berti, Giuseppe Brescia, Federico Fornaro, Giuseppe Brescia, Stefano Ceccanti, Igor Giancarlo Iezzi, Fausto Raciti, Igor Giancarlo Iezzi, Giuseppe Brescia, Andrea Cecconi, Salvatore Deidda, Igor Giancarlo Iezzi, Federico Fornaro, Emanuele Prisco, Francesco Paolo Sisto, Emanuele Prisco, Federico Fornaro, Giuseppe Brescia, Francesco Forciniti, Annagrazia Calabria, Felice Maurizio d'Ettore, Emanuele Prisco, Andrea Giorgis, Igor Giancarlo Iezzi, Carlo Sarro.
 
Seguito esame e rinvio - Modifiche alla parte II della Costituzione concernenti l'elezione diretta del Presidente della Repubblica. C. 716

scheda del dibattito
interventi di: Giuseppe Brescia, Emanuele Prisco, Fausto Raciti, Felice Maurizio d'Ettore, Stefano Ceccanti, Giuseppe Brescia, Emanuele Prisco, Vittoria Baldino, Marco Di Maio, Carlo Sarro, Paolo Trancassini, Igor Giancarlo Iezzi, Giuseppe Brescia, Emanuele Prisco, Ale Colucci, Emanuele Prisco, Giuseppe Brescia, Stefano Ceccanti.
 
Esame e conclusione - Parere - DL 14/2022: Disposizioni urgenti sulla crisi in Ucraina. Emendamenti C. 3491-A Governo (Parere all'Assemblea)

scheda del dibattito
interventi di: Fausto Raciti, Stefano Ceccanti.
 
Per la controprova del voto mediante appello nominale, nell'ambito dell'esame dell'A.C. 716

scheda del dibattito
interventi di: Giuseppe Brescia, Paolo Trancassini.
 
Sull'opportunità di ritirare tutte le proposte emendative o di procedere al loro esame, nell'ambito dell'esame dell'A.C. 716

scheda del dibattito
interventi di: Stefano Ceccanti, Vittoria Baldino, Felice Maurizio d'Ettore, Giuseppe Brescia.
 
Audizione informale, in videoconferenza, della professoressa Milena Santerini, Coordinatrice nazionale per la lotta contro l'antisemitismo presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, sui temi relativi alla Strategia nazionale contro l'antisemitismo

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame e conclusione - Parere - Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, al decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, e alla legge 13 settembre 1982, n. 646, in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia. Emendamenti testo unificato C. 1951

scheda del dibattito
interventi di: Valentina Corneli, Alberto Stefani, Fausto Raciti.