Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

II Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di giovedì 15 ottobre 1953
resoconto stenografico
 
Annunzio
 
Discussione e approvazione in Assemblea: Stato di previsione della spesa del Ministero di grazia e giustizia per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1953 al 30 giugno 1954 (73); Stato di previsione della spesa del Ministero dell'interno per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1953 al 30 giugno 1954 (76)

scheda del dibattito
interventi di: Antonio Azara, Amintore Fanfani, Giulio Turchi, Lodovico Montini, Giovanni Leone, Enrico Endrich, Antonino Cuttitta, Aldo Bozzi, Giorgio Mastino Del Rio, Cesare Degli Occhi, Enzo Capalozza, Giovanni Gronchi, Leonetto Amadei, Giulio Spallone, Guido Mazzali, Alfredo Cucco, Stefano Cavaliere, Giuseppe Maria Bettiol, Giovanni Gronchi, Giovanni Leone, Lionello Matteucci, Luigi Preti, Carlo Russo, Emilio d'Amore, Pietro Di Giacomo, Maria Maddalena Rossi, Mario Angelucci, Priamo Bigiandi, Renzo Laconi, Santo Semeraro, Mario Berlinguer, Mario Jannelli, Gennaro Villelli, Giacomo Calandrone, Walter Audisio, Maria Lisa Cinciari Rodano, Maria Pia Dal Canton, Eugenio Gatto, Giovanni Giraudo, Filippo Murdaca, Ignazio Pirastu, Emilio Rosini, Giovanni Leone, Torquato Baglioni, Edmondo Caccuri, Domenico Colasanto, Luigi Camillo Fumagalli, Francesco Geraci, Guglielmo Ghislandi, Cino Macrelli, Salvatore Mannironi, Francesco Musotto, Ferdinando Targetti, Nunzio Caroleo, Ruggero Villa, Alfredo Amatucci, Luigi Bima, Margherita Bontade, Gina Borellini, Uberto Breganze, Aldo Buzzelli, Vincenzo Cavallari, Severino Cavazzini, Francesco Colitto, Antonino Cuttitta, Pietro Di Giacomo, Angelo Facchin, Virgilio Failla, Vittorio Foa, Nicola Foschini, Matteo Gaudioso, Oreste Gelmini, Anna Grasso Nicolosi, Alberto Jacometti, Roberto Lucifero d'Aprigliano, Guido Martuscelli, Maria Vittoria Mezza, Eugenio Musolino, Giuseppe Riva, Leonildo Tarozzi, Ettore Viola Di Ca' Tasson, Otello Marilli, Mario Angelucci, Priamo Bigiandi, Santo Semeraro, Mario Jannelli, Giorgio Almirante, Giacomo Calandrone, Giuseppe Alpino, Walter Audisio, Maria Pia Dal Canton, Giovanni Giraudo, Giovanni Gronchi, Ignazio Pirastu, Torquato Baglioni, Giorgio Bardanzellu, Domenico Colasanto, Francesco Geraci, Guglielmo Ghislandi, Salvatore Mannironi, Nunzio Caroleo, Antonio Giolitti, Carlo Russo, Renato Tozzi Condivi, Ruggero Villa, Margherita Bontade, Gina Borellini, Uberto Breganze, Aldo Buzzelli, Massimo Caprara, Severino Cavazzini, Francesco Colitto, Antonino Cuttitta, Laura Diaz, Pietro Di Giacomo, Angelo Facchin, Vittorio Foa, Nicola Foschini, Matteo Gaudioso, Oreste Gelmini, Anna Grasso Nicolosi, Roberto Lucifero d'Aprigliano, Guido Martuscelli, Umberto Massola, Crescenzo Mazza, Filippo Pelosi, Camilla Ravera.
 
Annunzio: DÈ COCCI: Estensione della validità delle abilitazioni conseguite per i corsi alle scuole di avviamento professionale (264)

interventi di:
 
Annunzio: TOGNI ed altri: Provvedimenti per la zona industriale apuana (265)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: CAPPUGI e MORELLI: Sistemazione economico-giuridica di talune situazioni del personale impiegatizio non di ruolo in servizio presso le Amministrazioni dello Stato (103)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: CAPPUGI e MORELLI: Sistemazione di talune situazioni esistenti nelle carriere del personale di ruolo delle Amministrazioni dello Stato (104)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: CACCIATORE ed altri: Norme per la sospensione della esecuzione degli sfratti dagli immobili adibiti ad uso di abitazione, compresi nel territorio del comune di Salerno (232)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: DI VITTORIO ed altri: Proroga della legge 14 febbraio 1953, n. 49, e modifica del decreto legislativo 28 gennaio 1948, n. 76, ratificato con modificazioni dalla legge 17 luglio 1951, n. 575 (231)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: COLITTO: Provvidenze a favore degli ufficiali inferiori della Marina e dell'Aeronautica e sottufficiali dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica, collocati a riposo o dispensati dal servizio a seguito delle riduzioni dei quadri imposte dal trattato di pace (177)

interventi di:
 
Stato di previsione della spesa del Ministero di grazia e giustizia per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1953 al 30 giugno 1954 (73)

interventi di:
 
Stato di previsione della spesa del Ministero dell'interno per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1953 al 30 giugno 1954 (76)

interventi di:
 
Svolgimento: VIGORELLI ed altri: Istituzione di una Commissione interparlamentare per il completamento delle indagini e l'attuazione delle proposte suggerite dalla "Commissione parlamentare d'inchiesta sulla miseria in Italia e sui mezzi per combatterla" (201)

interventi di: Umberto Merlin, Ezio Vigorelli.
 
Stato di previsione della spesa del Ministero dell'interno per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1953 al 30 giugno 1954 (76)

interventi di:
 
Sull'ordine dei lavori: Accordo con i vari gruppi per la discussione e lo svolgimento degli ordini del giorno sul bilancio dei lavori pubblici per l'esercizio finanziario 1953-54

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Norme sullo stato giuridico e sull'avanzamento degli ufficiali del Corpo delle guardie di pubblica sicurezza (214)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: S. 40: Istituzione di un sovraprezzo sui biglietti d'ingresso nei locali di spettacolo, trattenimenti e manifestazioni sportive e sui viaggi che si effettuano in otto giornate domenicali (223) (Approvato dalla I Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: S. 38: Stanziamento di un miliardo di lire a favore del "Fondo nazionale di soccorso invernale" per la stagione 1952-53 (221) (Approvato dalla I Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: S. 39: Stanziamento di un miliardo di lire a favore del "Fondo nazionale di soccorso invernale" per la stagione 1953-54 (222) (Approvato dalla I Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra l'Italia ed i Paesi Bassi riguardante il regolamento di alcune questioni relative alla proprietà industriale derivanti da misure adottate in seguito all'esistenza dello stato di guerra, concluso a Roma il 22 settembre 1952 (228)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo concernente la protezione delle denominazioni geografiche d'origine e le denominazioni di alcuni prodotti e relativi scambi di Note, conclusi a Roma, tra l'Italia e l'Austria, il 1° febbraio 1952 (227)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: S. 24: Autorizzazione della spesa necessaria al funzionamento della Corte costituzionale (220) (Approvato dalla V Commissione permanente del Senato)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Promozioni in soprannumero di impiegati di gruppo B dei ruoli delle Amministrazioni provinciali delle imposte dirette e delle tasse e delle imposte indirette sugli affari (229)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: Concessione di un contributo straordinario di lire 40.000.000 a favore dell'Ente autonomo Fiera del Levante di Bari (237)

interventi di:
 
Deferimento a Commissioni: BONOMI ed altri: Estensione dell'assistenza malattia ai coltivatori diretti (215)

interventi di:
 
Discussione in Assemblea: Stato di previsione della spesa del Ministero dei lavori pubblici per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1953 al 30 giugno 1954 (77)

interventi di: Odo Spadazzi, Michele Del Vescovo, Edoardo d'Onofrio, Massimo Del Fante, Guido Ceccherini, Giuseppe Garlato, Ubaldo Lopardi, Luigi Polano, Giovanni Leone, Domenico Coggiola, Cino Macrelli, Giacomo Corona, Pietro Di Giacomo, Luigi Filosa, Francesco Murgia.
 
Trasmissioni dal Senato: S. 21: Stato di previsione della spesa del Ministero dell'industria e del commercio per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1953 al 30 giugno 1954 (268)

interventi di:
 
Trasmissioni dal Senato: S. 19: Stato di previsione della spesa del Ministero del commercio con l'estero per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1953 al 30 giugno 1954 (267)

interventi di:
 
Richiesta di risposta: MATTEUCCI, FORA ed altri: Licenziamento di duemila operai dalla società "Terni" (interr. n. 432)

interventi di:
 
Richiesta di risposta: FARINI, ANGELUCCI MARIO ed altri: Licenziamento di operai dalla società "Terni" (interr. n. 430)

interventi di:
 
Annunzio: CAPPA ed altri: Provvidenze a favore delle zone disastrate dall'alluvione del 19 settembre 1953 nelle provincie di Genova e Piacenza (266)

interventi di:
Naviga
calendario dei lavori della legislatura
scheda della legislatura
progetti di legge trattati nella seduta

intervenuti nella seduta

 
Cronologia
lunedì 12 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Governo jugoslavo dichiara di considerare un atto di aggressione l'ingresso delle truppe italiane nella zona A. L'Unione Sovietica invia una nota di protesta a Stati Uniti e Gran Bretagna contro la risoluzione dell'8 ottobre e propone la nomina di un governatore per Trieste.

lunedì 19 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    L'Italia subordina la propria adesione ad una conferenza a cinque, proposta da Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia per la soluzione della questione triestina, all'attuazione della risoluzione dell'8 ottobre.