Esame e rinvio - Disposizioni concernenti la determinazione e il risarcimento del danno non patrimoniale. C. 1063
scheda del dibattito
interventi di: Donatella Ferranti,
Alfonso Bonafede,
Alfonso Bonafede,
Donatella Ferranti,
Donatella Ferranti,
Alfonso Bonafede,
Donatella Ferranti,
Alfonso Bonafede,
Donatella Ferranti,
Alfonso Bonafede,
Donatella Ferranti,
Donatella Ferranti.
Seguito dell'esame e rinvio - DL 168/2016: Misure urgenti per la definizione del contenzioso presso la Corte di Cassazione, per l'efficienza degli uffici giudiziari, nonché per la giustizia amministrativa. C. 4025
scheda del dibattito
interventi di: Donatella Ferranti,
Donatella Ferranti,
Walter Verini,
Alfredo Bazoli,
Donatella Ferranti,
David Ermini,
Alfonso Bonafede,
Giuseppe Guerini,
Giulia Sarti,
Antonio Marotta,
Arcangelo Sannicandro,
Rocco Palese,
Vittorio Ferraresi,
Sofia Amoddio,
David Ermini,
Giulia Sarti,
Andrea Colletti,
Donatella Ferranti,
Andrea Colletti,
Arcangelo Sannicandro,
Alfonso Bonafede,
David Ermini,
Stefano Dambruoso,
Donatella Ferranti,
Giulia Sarti,
Manfred Schullian,
Andrea Colletti,
Giulia Sarti,
Rocco Palese,
Donatella Ferranti,
Donatella Ferranti,
David Ermini,
Donatella Ferranti,
David Ermini,
Daniele Farina,
Andrea Colletti,
Arcangelo Sannicandro,
Donatella Ferranti,
Giulia Sarti,
Antonio Marotta,
Daniele Farina,
Donatella Ferranti,
Daniele Farina.
Deliberazione - Indagine conoscitiva in merito all'esame del disegno di legge del Governo C. 4025, di conversione in legge del decreto-legge n. 168/2016, recante «Misure urgenti per la definizione del contenzioso presso la Corte di Cassazione, per l'efficienza degli uffici giudiziari, nonché per la giustizia amministrativa»
scheda del dibattito
interventi di:
Donatella Ferranti.
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva in merito all'esame del disegno di legge del Governo C. 4025, di conversione in legge del decreto-legge n. 168/2016, recante «Misure urgenti per la definizione del contenzioso presso la Corte di Cassazione, per l'efficienza degli uffici giudiziari, nonché per la giustizia amministrativa». Audizione di Francesco Minisci, segretario generale dell'Associazione nazionale magistrati, Giuseppe Severini, presidente dell'Associazione tra i magistrati del Consiglio di Stato, Ermanno Granelli, presidente dell'Associazione magistrati della Corte dei conti, Leonardo Spagnoletti, presidente del Coordinamento per una nuova magistratura amministrativa, Fabio Mattei, segretario generale dell'Associazione nazionale magistrati amministrativi, Roberto Vitanza, componente dell'Associazione nazionale magistrati della giustizia amministrativa, e Carla Secchieri, consigliere nazionale del Consiglio nazionale forense.
scheda del dibattito
interventi di: Donatella Ferranti,
Andrea Colletti,
Rocco Palese.