Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XIV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
Seduta di mercoledì 16 giugno 2004
bollettino bollettino
 
Misure per l'internazionalizzazione delle imprese. C. 4360 Governo (Parere alla X Commissione)

interventi di: Giorgio Conte, Andrea Raffaele Di Teodoro, Gabriele Frigato, Giacomo Stucchi, Domenico Bova, Marco Airaghi.
 
Ratifica Accordo euromediterraneo istituente Associazione CE e Stati membri-Libano. C. 4915 Governo, approvato dal Senato (Parere alla III Commissione)

interventi di: Andrea Raffaele Di Teodoro, Gabriele Frigato, Giacomo Stucchi, Domenico Bova, Marco Airaghi.
 
Ratifica Accordo Italia-Ucraina sulla mutua assistenza amministrativa e repressione delle infrazioni doganali. C. 4875 Governo (Parere alla III Commissione)

interventi di: Andrea Raffaele Di Teodoro, Gabriele Frigato, Giacomo Stucchi, Domenico Bova, Marco Airaghi.
 
Disciplina della vendita diretta a domicilio e tutela del consumatore dalle forme di vendita piramidale. C. 2542 Bulgarelli e abb. (Parere alla X Commissione)

interventi di: Giorgio Conte, Andrea Raffaele Di Teodoro, Gabriele Frigato, Domenico Bova, Marco Airaghi.
Cronologia
sabato 12 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    35.598.379 cittadini italiani (affluenza 73,1%) si recano alle urne per eleggere il nuovo Parlamento europeo. Lo stesso giorno vengono rinnovati alcuni consigli provinciali e comunali e il consiglio regionale della Sardegna.

mercoledì 30 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 331 voti favorevoli e 229 contrari, la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'emendamento 2.500 del Governo, sostitutivo dell'articolo 2 e soppressivo dei restanti articoli del disegno di legge AC 4636-bis: Delega al Governo per la riforma dell'ordinamento giudiziario.