Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
II Commissione (Giustizia)
Seduta di martedì 16 giugno 2009
bollettino bollettino
 
Esame e rinvio - Disposizioni in materia di usura e di estorsione, nonché di composizione delle crisi da sovraindebitamento. C. 2364

scheda del dibattito
interventi di: Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Donatella Ferranti, Nicola Molteni, Giulia Bongiorno, Donatella Ferranti, Angela Napoli, Ida d'Ippolito Vitale, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Manlio Contento, Donatella Ferranti, Cinzia Capano, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Manlio Contento, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno.
 
Rinvio del seguito dell'esame - Disposizioni in materia di violenza sessuale. C. 611

scheda del dibattito
interventi di: Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Carolina Lussana, Federico Palomba, Enrico Costa, Donatella Ferranti, Giulia Bongiorno, Donatella Ferranti, Carolina Lussana, Manlio Contento, Francesco Paolo Sisto, Antonio Di Pietro, Federico Palomba, Beatrice Lorenzin, Cinzia Capano, Enrico Costa, Giulia Bongiorno, Federico Palomba, Beatrice Lorenzin, Manlio Contento, Carolina Lussana, Francesco Paolo Sisto, Donatella Ferranti, Armando Dionisi, Enrico Costa, Paola Pelino, Fulvio Follegot, Anna Rossomando, Cinzia Capano, Federico Palomba, Donatella Ferranti.
 
Esame e rinvio - Disposizioni in materia di cognome dei figli. C. 36

scheda del dibattito
interventi di: Giulia Bongiorno, Laura Garavini, Giulia Bongiorno, Manlio Contento, Alessandra Mussolini, Francesco Paolo Sisto, Giulia Bongiorno, Donatella Ferranti, Giulia Bongiorno.
 
5-01491

scheda del dibattito
interventi di: Rita Bernardini.
 
5-01178

scheda del dibattito
interventi di: Nicola Molteni, Giulia Bongiorno.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame e rinvio - Disposizioni per lo sviluppo e l´internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia. C. 1441-ter-B

scheda del dibattito
interventi di: Antonino Lo Presti, Giulia Bongiorno, Antonino Lo Presti, Manlio Contento, Giulia Bongiorno, Cinzia Capano, Donatella Ferranti, Federico Palomba.
Cronologia
lunedì 15 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi incontra a Washington il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama.



    Silvio Berlusconi
domenica 21 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    I tre quesiti referendari sulla legge elettorale (legge 2005 n. 270), che prevedono l’abrogazione delle norme riguardanti la possibilità di collegamento tra liste e di attribuzione del premio di maggioranza ad una coalizione di liste sia alla Camera che al Senato e la possibilità per uno stesso candidato di presentarsi in più di una circoscrizione, non raggiungono il quorum previsto dall’articolo 75 della Costituzione. L’affluenza alle urne per tutti e tre i quesiti si attesta intorno al 23% degli aventi diritto.