Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

V Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di lunedì 16 novembre 1970
resoconto stenografico
 
Annunzio e deferimento in sede referente: VILLA ed altri: Modifica dell'articolo 68 del decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393, in materia di targazione veicoli a motore (2840)
 
Sollecito di svolgimento: Sull'annunciato comizio del deputato Fortuna in piazza Montecitorio sul tema del divorzio

interventi di: Francesco Restivo, Lucio Mario Luzzatto, Bartolomeo Ciccardini.
 
Sollecito di svolgimento: Comportamento della polizia nei confronti di alcuni giovani fermati in occasione della visita del presidente Nixon a Roma

interventi di: Aldo Natoli.
 
Sollecito di svolgimento: Posizione del presidente della giunta regionale del Piemonte

interventi di: Lucio Libertini.
 
Sollecito di svolgimento: Agitazione connessa con il funzionamento di un istituto scolastico di Torre Maura

interventi di: Massimo Caprara.
 
Sollecito di svolgimento: Procedimento penale contro l'Automobile Club d'Italia

interventi di: Oscar Luigi Scalfaro.
 
Sull'ordine dei lavori

interventi di: Lucio Mario Luzzatto, Aldo Natoli, Giulio Andreotti, Aldo Natoli, Francesco Fabbri, Aldo Natoli, Giulio Andreotti, Aldo Natoli, Giulio Andreotti.
Cronologia
giovedì 5 novembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Con un accordo siglato all'ambasciata italiana di Parigi l'Italia riapre le relazioni diplomatiche con la Repubblica popolare cinese.

martedì 24 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 319 voti favorevoli e 286 contrari, la proposta di legge Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio (A.C. 1-B), approvata dal Senato il 9 ottobre (legge 1° dicembre 1970, n. 898). Nel corso della stessa seduta, durata ininterrottamente fino al 1° dicembre, il Governo pone la questione di fiducia sull'accoglimento del nuovo testo, proposto dal Governo, dell'articolo unico di conversione del decreto legge concernente provvedimenti anticongiunturali (A.C. 2790). La votazione termina con 341 voti favorevoli e 237 contrari.