Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione)
Seduta di mercoledì 17 gennaio 2018
bollettino
 
Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento e conclusione - Parere favorevole con condizione - Schema di decreto ministeriale recante ulteriore finanziamento di comitati nazionali e di edizioni nazionali per l'anno 2017. Atto n. 492

interventi di: Flavia Piccoli Nardelli, Irene Manzi, Antonio Palmieri.
 
Sui lavori della Commissione

interventi di: Flavia Piccoli Nardelli.
 
Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento e conclusione - Parere favorevole - Schema di decreto ministeriale per la definizione della nuova classe dei corsi di laurea magistrale in scienze giuridiche. Atto n. 487

interventi di: Flavia Piccoli Nardelli.
 
Esame e approvazione del documento conclusivo - Indagine conoscitiva sulle buone pratiche della diffusione culturale

interventi di: Luigi Gallo, Annalisa Pannarale, Flavia Piccoli Nardelli, Marisa Nicchi, Roberto Rampi, Anna Ascani, Antonio Palmieri.
Cronologia
giovedì 28 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Mattarella scioglie le Camere (D.P.R. 28 dicembre 2017, n. 208) ed emana il decreto di convocazione dei comizi elettorali, recante la data delle elezioni e quella della prima riunione delle nuove Camere (D.P.R. 28 dicembre 2017, n. 209).

mercoledì 17 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera esamina la relazione delle Commissioni III (Affari esteri e comunitari) e IV (Difesa) sulla deliberazione in merito alla partecipazione dell'Italia a missioni internazionali da avviare nell'anno 2018 e sulla relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, entrambe adottate dal Consiglio dei Ministri il 28 dicembre 2017 (Doc. XVI, n. 5). Viene approvata la risoluzione Garofani, Cicchitto, Santerini, Locatelli, Quintarelli ed altri n. 6-00382.

venerdì 19 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Mattarella nomina senatrice a vita la dottoressa Liliana Segre, per aver illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo sociale.