Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
II Commissione (Giustizia)
Seduta di giovedì 17 giugno 2010
bollettino bollettino
 
Esame e rinvio - Abbinamento delle proposte di legge C. 52 Brugger e Zeller e C. 1814 Bernardini - Disposizioni a tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori. C. 2011

scheda del dibattito
interventi di: Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Enrico Costa, Rita Bernardini, Carolina Lussana, Donatella Ferranti, Federico Palomba, Manlio Contento, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Donatella Ferranti, Manlio Contento, Marilena Samperi, Salvatore Torrisi, Antonio Di Pietro, Francesco Paolo Sisto, Carolina Lussana, Rita Bernardini, Nicola Molteni, Enrico Costa, Antonio Borghesi, Giulia Bongiorno, Donatella Ferranti, Manlio Contento, Rita Bernardini, Antonio Di Pietro, Angela Napoli, Francesco Paolo Sisto, Marilena Samperi, Fulvio Follegot, Giulia Bongiorno, Rita Bernardini, Giulia Bongiorno, Enrico Costa, Marilena Samperi, Giulia Bongiorno, Marilena Samperi, Donatella Ferranti, Carolina Lussana, Giulia Bongiorno, Marilena Samperi, Manlio Contento, Carolina Lussana, Donatella Ferranti, Fulvio Follegot, Giulia Bongiorno, Marilena Samperi, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Donatella Ferranti, Enrico Costa, Fulvio Follegot, Carolina Lussana, Anna Rossomando, Marilena Samperi, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Marilena Samperi, Rita Bernardini, Fulvio Follegot, Carolina Lussana, Francesco Paolo Sisto, Antonio Di Pietro, Donatella Ferranti.
 
Esame e rinvio - Disposizioni relative all´esecuzione presso il domicilio delle pene detentive non superiori ad un anno. C. 3291-bis

scheda del dibattito
interventi di: Giulia Bongiorno, Donatella Ferranti, Rita Bernardini, Manlio Contento, Antonio Di Pietro, Fulvio Follegot, Roberto Rao, Giulia Bongiorno, Enrico Costa, Donatella Ferranti, Antonio Di Pietro, Carolina Lussana, Luigi Vitali, Roberto Rao, Giulia Bongiorno, Alfonso Papa, Manlio Contento, Donatella Ferranti, Carolina Lussana, Rita Bernardini, Carlo Monai, Antonio Di Pietro, Anna Rossomando, Lorenzo Ria, Luca Rodolfo Paolini, Giulia Bongiorno, Mario Cavallaro, Donatella Ferranti, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Donatella Ferranti, Giulia Bongiorno, Enrico Costa, Rita Bernardini, Roberto Rao, Fulvio Follegot, Antonio Di Pietro.
 
Sui lavori della Commissione

scheda del dibattito
interventi di: Donatella Ferranti, Giulia Bongiorno.
 
Esame e rinvio - Norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali. C. 1415-B

scheda del dibattito
interventi di: Giulia Bongiorno, Antonio Di Pietro, Enrico Costa, Donatella Ferranti, Federico Palomba, Roberto Rao, Jean Leonard Touadi, Cinzia Capano, Anna Rossomando, Luca Rodolfo Paolini, Laura Garavini, Giulia Bongiorno, Lanfranco Tenaglia, Donatella Ferranti, Rita Bernardini, Antonio Di Pietro, Enrico Costa, Cinzia Capano, Marilena Samperi, Giulia Bongiorno, Manlio Contento, Marilena Samperi, Anna Rossomando, Donatella Ferranti, Pasquale Ciriello, Federico Palomba, Cinzia Capano, Alfonso Papa, Luigi Vitali, Enrico Costa, Giulia Bongiorno, Lorenzo Ria, Donatella Ferranti, Cinzia Capano, Mario Cavallaro, Maria Grazia Siliquini, Pietro Tidei, Federico Palomba, Antonio Di Pietro, Rita Bernardini, Guido Melis, Donatella Ferranti, Manlio Contento, Jean Leonard Touadi, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Enrico Costa, Donatella Ferranti, Matteo Brigandi', Federico Palomba, Roberto Rao, Lorenzo Ria, Rita Bernardini, Marilena Samperi, Giuseppe Consolo, Anna Rossomando, Antonino Lo Presti, Pietro Tidei, Francesco Paolo Sisto, Cinzia Capano, Luigi Vitali, Ignazio Messina, Giulia Bongiorno, Mario (Misto) Pepe, Antonio Di Pietro, Donatella Ferranti, Lorenzo Ria, Cinzia Capano, Mario Cavallaro, Federico Palomba, Pietro Tidei, Luigi Vitali, Marilena Samperi, Anna Rossomando, Jean Leonard Touadi, Pasquale Ciriello, Francesco Paolo Sisto, Guido Melis, Manlio Contento, Giuseppe Consolo, Giulia Bongiorno, Manlio Contento, Antonio Di Pietro, Donatella Ferranti, Federico Palomba, Francesco Paolo Sisto, Marilena Samperi, Lorenzo Ria, Cinzia Capano, Roberto Rao, Anna Rossomando, Enrico Costa, Laura Garavini, Matteo Brigandi', Rita Bernardini, Luca Rodolfo Paolini, Jean Leonard Touadi, Giancarlo Lehner, Mario Cavallaro, Giulia Bongiorno, Donatella Ferranti, Federico Palomba, Lorenzo Ria, Luca Rodolfo Paolini.
 
Sui tempi previsti per l'approvazione del provvedimento in esame, nell'ambito dell'esame A. C. 1415-B

scheda del dibattito
interventi di: Antonio Di Pietro, Giulia Bongiorno.
Cronologia
giovedì 10 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 164 voti favorevoli e 25 contrari, l'emendamento 1.1000 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. recante norme in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali (S. 1611), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

giovedì 17 giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    A Bruxelles i capi di Stato e di Governo adottano la nuova strategia europea Europa 2020 per l'occupazione e la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.

  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Consiglio europeo ribadisce l'importanza del risanamento dei conti pubblici e l'importanza della stabilità finanziaria, che deve essere sostenuta anche con il miglioramento della regolamentazione e della vigilanza dei mercati finanziari.

venerdì 18 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    Aldo Brancher assume la carica di Ministro senza portafoglio per l'attuazione del federalismo amministrativo e fiscale.



    Aldo Brancher