Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVIII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
XIV commissione (Politiche dell'Unione Europea)
Seduta di mercoledì 17 giugno 2020
bollettino bollettino
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 126, comma 2, del Regolamento, e conclusione - Parere favorevole - Schema di decreto legislativo recante la disciplina sanzionatoria della violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1257/2013, relativo al riciclaggio di navi, che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE. Atto n. 165

scheda del dibattito
interventi di: Marco Maggioni, Sergio Battelli, Francesco Berti, Francesco Berti, Marco Maggioni, Guido Germano Pettarin.
 
Seguito dell'audizione informale, in videoconferenza, del professor Alberto Quadrio Curzio, nell'ambito dell'esame congiunto del «Programma di lavoro della Commissione per il 2020 - Un'Unione più ambiziosa (COM(2020)37 final)», del «Programma di lavoro adattato 2020 della Commissione (COM(2020)440 final)» e della «Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2020 (Doc. LXXXVI, n. 3)»

scheda del dibattito
interventi di:
 
Audizione informale, in videoconferenza, di Guntram B. Wolff, direttore del Centro studi Bruegel di Bruxelles, nell'ambito dell'esame congiunto del «Programma di lavoro della Commissione per il 2020 - Un'Unione più ambiziosa (COM(2020)37 final)», del «Programma di lavoro adattato 2020 della Commissione (COM(2020)440 final)» e della «Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2020 (Doc. LXXXVI, n. 3)»

scheda del dibattito
interventi di:
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Audizione informale, in videoconferenza, della professoressa Antonella Stirati, nell'ambito dell'esame congiunto del «Programma di lavoro della Commissione per il 2020 - Un'Unione più ambiziosa (COM(2020)37 final)», del «Programma di lavoro adattato 2020 della Commissione (COM(2020)440 final)» e della «Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2020 (Doc. LXXXVI, n. 3)»

scheda del dibattito
interventi di: