Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici)
Seduta di mercoledì 17 settembre 2008
bollettino bollettino
 
Esame e rinvio - Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse. C. 152

scheda del dibattito
interventi di: Angelo Alessandri, Alessio Bonciani, Mauro Libe', Alessio Bonciani, Mauro Libe', Roberto Tortoli, Alessio Bonciani, Salvatore Margiotta, Mauro Libe', Tommaso Foti, Roberto Tortoli, Alessio Bonciani, Mauro Libe', Sergio Michele Piffari, Carmen Motta, Alessandro Bratti, Salvatore Margiotta, Alessio Bonciani, Franco Stradella, Raffaella Mariani, Carmen Motta, Angelo Alessandri.
 
Esame e rinvio - Riqualificazione e recupero dei centri storici. C. 169

scheda del dibattito
interventi di: Franco Stradella, Angelo Alessandri, Franco Stradella, Tommaso Foti, Gianpiero Bocci, Angelo Alessandri, Carmen Motta, Tino Iannuzzi, Guido Dussin, Franco Stradella, Angelo Alessandri, Roberto Tortoli, Margherita Angela Mastromauro, Franco Stradella, Gianpiero Bocci.
 
Esame e rinvio - Principi fondamentali per il governo del territorio. C. 329

scheda del dibattito
interventi di: Franco Stradella, Angelo Alessandri, Roberto Morassut, Franco Stradella, Guido Dussin, Angelo Alessandri, Roberto Tortoli, Franco Stradella.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse. C. 152

scheda del dibattito
interventi di:
Cronologia
lunedì 15 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    La bancarotta della banca statunitense Lehman Brothers ha forti ripercussioni sui mercati azionari. La Borsa di New York chiude a -4,7%, ma anche le borse europee chiudono in terreno fortemente negativo. Un’altra importante istituzione finanziaria americana Merill Linch è rilevata da Bank of America. Lo stesso giorno crolla in borsa il titolo del colosso assicurativo AIG. Le banche centrali reagiscono con massicce iniezioni di liquidità nel sistema finanziario.

giovedì 18 settembre
  • Politica, cultura e società
    A Castel Volturno (CE) vengono uccisi in un agguato sei lavoratori immigrati di origine africana. Il Ministro dell’interno Roberto Maroni invia l’esercito. In tutta Italia gli immigrati organizzano manifestazioni di protesta.