Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
Seduta di mercoledì 17 settembre 2014
bollettino bollettino
 
Sulla pubblicità dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Roberta Agostini.
 
5-03564 Toninelli: Sul procedimento di nomina del direttore generale dell'Agenzia per l'Italia digitale

scheda del dibattito
interventi di: Danilo Toninelli.
 
5-03565 Gelmini e Ciracì: Sulle iniziative in materia di riforma della pubblica amministrazione

scheda del dibattito
interventi di: Nicola Ciraci'.
 
5-03566 Fiano e Lauricella: Sull'ambito di applicazione delle norme sullo scorrimento delle graduatorie dei concorsi delle forze di polizia di cui al DL n. 90 del 2014

scheda del dibattito
interventi di: Giuseppe Lauricella, Roberta Agostini.
 
Sulla pubblicità dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Paolo Sisto.
 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 275

scheda del dibattito
interventi di: Riccardo Fraccaro, Francesco Sanna, Gennaro Migliore, Celeste Costantino, Francesco Paolo Sisto, Nazzareno Pilozzi.
 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 275

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Paolo Sisto, Riccardo Fraccaro.
 
Esame e rinvio - Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali (collegato alla legge di stabilità 2014). Nuovo testo C. 2093

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Paolo Sisto, Francesco Paolo Sisto.
Cronologia
lunedì 15 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento riunito in seduta comune elegge, al settimo scrutinio, membri del Consiglio superiore della magistratura Maria Elisabetta Alberti Casellati, Renato Balduzzi e Teresa Bene.

mercoledì 17 settembre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 159 voti favorevoli, 70 contrari e 51 astenuti, la reiezione dell'emendamento 24.0.100 (responsabilità civile dei magistrati) al d.d.l. recante disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea (legge europea 2013-bis) (S. 1533), sulla quale aveva posto la questione di fiducia.



giovedì 18 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali

    In Scozia, si tiene il referendum per l'indipendenza dal Regno Unito. Il 55,25% dei votanti si esprime per il no.