Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VI Commissione (Finanze)
Seduta di mercoledì 17 settembre 2014
bollettino bollettino
 
Seguito esame e conclusione - Parere favorevole - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Regione amministrativa speciale di Hong Kong della Repubblica popolare cinese per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo. C. 2515

scheda del dibattito
interventi di: Daniele Capezzone, Michele Pelillo, Daniele Pesco, Daniele Capezzone.
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 73, comma 1-bis, del Regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria e conclusione - Parere favorevole con condizioni e osservazioni - Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali. C. 2093

scheda del dibattito
interventi di: Daniele Capezzone, Daniele Pesco, Michele Pelillo, Giovanni Paglia, Michele Pelillo, Daniele Capezzone, Filippo Busin, Marco Causi.
 
5-03560 Busin: Vicenda relativa alle richieste di risarcimento avanzate dalla società di scommesse StanleyBet nei confronti di funzionari dell'Agenzia delle dogane e della Guardia di Finanzia a seguito di indagini in corso nei confronti della stessa società

scheda del dibattito
interventi di: Guido Guidesi.
 
5-03561 Barbanti: Conferimento dell'incarico di Direttore generale onorario della Banca d'Italia all'ex Ministro dell'economia Fabrizio Saccomanni

scheda del dibattito
interventi di: Sebastiano Barbanti, Alessio Mattia Villarosa.
 
5-03562 Causi: Questioni relative agli strumenti di finanziamento del sistema bancario posti in essere dalla Banca centrale europea

scheda del dibattito
interventi di: Marco Causi.
 
5-03563 Sottanelli: Questioni relative al calcolo del patrimonio di vigilanza dei Consorzi di garanzia collettiva fidi

scheda del dibattito
interventi di: Salvatore Matarrese, Daniele Capezzone.
 
Sui lavori della Commissione

scheda del dibattito
interventi di: Carla Ruocco, Marco Causi, Daniele Capezzone, Sebastiano Barbanti.
 
Rinvio del seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio - Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di tassazione dei tabacchi lavorati e dei loro succedanei, nonché di fiammiferi. Atto n. 106

scheda del dibattito
interventi di: Daniele Capezzone, Daniele Capezzone, Marco Causi, Sabrina Capozzolo, Daniele Capezzone, Sabrina Capozzolo, Daniele Capezzone, Sabrina Capozzolo, Sebastiano Barbanti, Daniele Capezzone, Sabrina Capozzolo, Daniele Capezzone, Maurizio Bernardo, Marco Causi, Sebastiano Barbanti, Giovanni Paglia, Daniele Pesco, Ernesto Carbone, Filippo Busin, Sandra Savino, Pietro Laffranco, Girolamo Pisano, Daniele Capezzone, Marco Causi, Girolamo Pisano.
Cronologia
lunedì 15 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento riunito in seduta comune elegge, al settimo scrutinio, membri del Consiglio superiore della magistratura Maria Elisabetta Alberti Casellati, Renato Balduzzi e Teresa Bene.

mercoledì 17 settembre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 159 voti favorevoli, 70 contrari e 51 astenuti, la reiezione dell'emendamento 24.0.100 (responsabilità civile dei magistrati) al d.d.l. recante disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea (legge europea 2013-bis) (S. 1533), sulla quale aveva posto la questione di fiducia.



giovedì 18 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali

    In Scozia, si tiene il referendum per l'indipendenza dal Regno Unito. Il 55,25% dei votanti si esprime per il no.