Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
XIII Commissione (Agricoltura)
Seduta di mercoledì 17 settembre 2014
bollettino bollettino
 
Discussione e rinvio - 7-00268 Bernini: Interventi in materia di danni all'agricoltura provocati dalla proliferazione dei cinghiali

scheda del dibattito
interventi di: Massimo Fiorio, Luca Sani, Massimiliano Bernini, Susanna Cenni, Chiara Gagnarli, Mino Taricco, Roberto Caon, Franco Bordo, Luca Sani, Chiara Gagnarli, Susanna Cenni, Luca Sani, Massimiliano Bernini, Susanna Cenni, Luca Sani, Massimiliano Bernini, Luca Sani, Susanna Cenni, Massimiliano Bernini, Chiara Gagnarli, Nicodemo Nazzareno Oliverio, Luca Sani, Franco Bordo.
 
7-00148 L'Abbate e 7-00210

scheda del dibattito
interventi di: Massimo Fiorio, Colomba Mongiello, Adriano Zaccagnini, Giuseppe L'Abbate, Nicodemo Nazzareno Oliverio, Luca Sani, Nicodemo Nazzareno Oliverio, Adriano Zaccagnini, Giuseppe L'Abbate, Luca Sani, Colomba Mongiello, Adriano Zaccagnini, Giuseppe L'Abbate, Nicodemo Nazzareno Oliverio, Luca Sani, Nicodemo Nazzareno Oliverio, Adriano Zaccagnini, Luca Sani, Giuseppe L'Abbate, Adriano Zaccagnini, Nicodemo Nazzareno Oliverio, Colomba Mongiello.
 
Esame e rinvio - Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali (collegato alla legge di stabilità 2014). Nuovo testo C. 2093

scheda del dibattito
interventi di: Luca Sani, Mino Taricco, Filippo Gallinella, Luca Sani, Mino Taricco, Luca Sani, Mino Taricco, Paolo Parentela, Paolo Russo, Franco Bordo, Nicodemo Nazzareno Oliverio.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole con condizioni - Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali (collegato alla legge di stabilità 2014). Nuovo testo C. 2093

scheda del dibattito
interventi di: Luca Sani, Mino Taricco, Paolo Parentela, Paolo Russo, Franco Bordo, Nicodemo Nazzareno Oliverio.
 
Norme per la valorizzazione dei prodotti agricoli e alimentari provenienti da filiera corta a chilometro zero e di qualità. C. 77

scheda del dibattito
interventi di:
 
Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare. C. 348

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame e rinvio - Modifiche al codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. Nuovo testo unificato C. 1512

scheda del dibattito
interventi di: Luca Sani, Laura Venittelli, Luca Sani, Laura Venittelli, Massimiliano Bernini, Paolo Cova, Mino Taricco, Luca Sani, Laura Venittelli, Massimiliano Bernini, Mino Taricco, Monica Faenzi.
 
Sulla pubblicità dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Luca Sani.
 
5-03540 Franco Bordo: Sulle iniziative per contrastare l'aumento delle importazioni di riso

scheda del dibattito
interventi di: Franco Bordo.
 
5-01613 Rigoni: Sulla tutela dei prodotti agroalimentari italiani con particolare riferimento alle carni suine. 5-01625

scheda del dibattito
interventi di: Luca Sani, Andrea Rigoni, Roberto Caon.
 
Sulla pubblicità dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Luca Sani.
 
7-00148 L'Abbate e 7-00210

scheda del dibattito
interventi di: Luca Sani, Colomba Mongiello, Adriano Zaccagnini, Giuseppe L'Abbate, Nicodemo Nazzareno Oliverio.
 
Discussione e rinvio - 7-00249 Cenni: Sui danni causati all'agricoltura e alla zootecnia da alcune specie di fauna selvatica o inselvatichita

scheda del dibattito
interventi di: Luca Sani, Massimiliano Bernini.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
Cronologia
lunedì 15 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento riunito in seduta comune elegge, al settimo scrutinio, membri del Consiglio superiore della magistratura Maria Elisabetta Alberti Casellati, Renato Balduzzi e Teresa Bene.

mercoledì 17 settembre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 159 voti favorevoli, 70 contrari e 51 astenuti, la reiezione dell'emendamento 24.0.100 (responsabilità civile dei magistrati) al d.d.l. recante disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea (legge europea 2013-bis) (S. 1533), sulla quale aveva posto la questione di fiducia.



giovedì 18 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali

    In Scozia, si tiene il referendum per l'indipendenza dal Regno Unito. Il 55,25% dei votanti si esprime per il no.