Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
X COMMISSIONE (ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO)
Seduta di mercoledì 18 aprile 2007
bollettino bollettino
 
Norme per la tutela e la valorizzazione delle botteghe storiche di interesse artistico e degli antichi mestieri. C. 154 Mazzocchi, C. 914 Rugghia e C. 994 Stucchi
 
Misure per il cittadino consumatore e per agevolare le attività produttive e commerciali, nonché interventi in settori di rilevanza nazionale. C. 2272-bis Governo

interventi di: Alfonso Gianni, Filippo Bubbico, Filippo Bubbico, Filippo Bubbico, Luigi d'Agro', Daniele Capezzone, Andrea Lulli, Giovanni Fava, Daniele Capezzone, Marilde Provera, Maurizio Bernardo, Stefano Saglia, Andrea Lulli, Luigi d'Agro', Stefano Allasia, Enzo Raisi, Luigi Lazzari, Daniele Capezzone, Antonio Mazzocchi, Ludovico Vico, Alberto Burgio, Valter Zanetta, Benedetto Della Vedova, Andrea Lulli, Stefano Allasia, Enzo Raisi, Luigi Lazzari, Giuseppe Trepiccione, Manuela Di Centa, Erminio Angelo Quartiani, Rocco Pignataro, Domenico Tuccillo, Giancarlo Laurini, Ludovico Vico, Alberto Burgio, Stefano Saglia, Benedetto Della Vedova, Andrea Lulli, Luigi d'Agro', Enzo Raisi, Luigi Lazzari, Daniele Capezzone, Adolfo Urso, Ferdinando Benito Pignataro, Paolo Affronti, Erminio Angelo Quartiani, Ruggero Ruggeri, Pietro Franzoso, Alberto Burgio, Andrea Lulli, Luigi d'Agro', Daniele Capezzone, Paolo Affronti, Gianfranco Burchiellaro, Ruggero Ruggeri, Rocco Pignataro.
 
Modifiche alla normativa sullo sportello unico per le imprese e in materia di dichiarazione di inizio attività. C. 1428-A Capezzone
Cronologia
venerdì 30 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 161 voti favorevoli e 153 contrari, l'articolo unico del d.d.l. S.1427, di conversione del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

giovedì 19 aprile
  • Politica, cultura e società
    Si svolge a Firenze il IV Congresso dei Democratici di sinistra. La maggioranza guidata dal segretario Fassino approva la mozione che guarda al superamento dei DS e alla costituzione di un più ampio partito di centrosinistra, che si ponga come unione dei riformisti di matrice socialdemocratica e cattolica. Contro la mozione della maggioranza si candida alla segreteria Fabio Mussi, che annuncia che non aderirà alla fase costituente del Partito democratico.