Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione)
Seduta di venerdì 18 dicembre 2015
bollettino bollettino
 
Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio - Proposta di nomina dell'ingegner Paolo Baratta a presidente della Fondazione La Biennale di Venezia. Nomina n. 60

scheda del dibattito
interventi di: Flavia Piccoli Nardelli, Gianluca Vacca, Maria Coscia.
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e conclusione - Parere favorevole con condizioni - Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nel capitolo 1261 dello stato di previsione della spesa del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca per l'anno 2015, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi. Atto n. 250

scheda del dibattito
interventi di: Maria Grazia Rocchi, Flavia Piccoli Nardelli, Antonio Palmieri, Milena Santerini, Simone Valente, Flavia Piccoli Nardelli, Maria Grazia Rocchi, Gianluca Vacca, Maria Grazia Rocchi, Flavia Piccoli Nardelli.
Cronologia
mercoledì 16 dicembre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento riunito in seduta comune elegge Franco Modugno, Giulio Prosperetti ed Augusto Barbera giudici della Corte costituzionale al trentaduesimo, undicesimo e nono scrutinio.

venerdì 18 dicembre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera discute la mozione di sfiducia n. 1-01082 on. Crippa (M5S) ed altri nei confronti della Ministra per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento Boschi, che è respinta con 128 voti favorevoli e 373 contrari.



sabato 19 dicembre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2016 e bilancio pluriennale per il triennio 2016-2018 (C. 3445), che sarà licenziato dal Senato il 22 dicembre (legge 28 dicembre 2015, n. 209).