Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici)
Seduta di giovedì 18 ottobre 2012
bollettino bollettino
 
Esame e rinvio - Modifiche all´articolo 17 del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, in materia di contratti segretati o che esigono particolari misure di sicurezza. C. 4063

scheda del dibattito
interventi di: Pierluigi Mantini, Guido Dussin, Matteo Bragantini, Angelo Alessandri, Matteo Bragantini, Roberto Tortoli, Donato Bruno, Angelo Alessandri, Pierluigi Mantini, Guido Dussin, Matteo Bragantini, Matteo Bragantini, Raffaella Mariani, Sergio Michele Piffari, Angelo Alessandri, Pierluigi Mantini, Matteo Bragantini, Angelo Alessandri.
Cronologia
mercoledì 17 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 228 voti favorevoli, 33 contrari e 2 astenuti, l'emendamento 1.900, presentato dal Governo, interamente sostitutivo degli articoli da 1 a 26 del d.d.l. recante disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione (S. 2156), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

giovedì 18 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 380 voti favorevoli, 85 contrari e 15 astenuti, l'articolo 1 del d.d.l. di conversione del decreto-legge 13 settembre 2012 n. 158, recante disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute (C.5440), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

martedì 30 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 460 voti favorevoli, 76 contrari e 13 astenuti, l'articolo 1 del d.d.l. recante disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione (C.4434-B), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.