Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVIII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
Seduta di mercoledì 19 gennaio 2022
bollettino bollettino
 
Esame e conclusione - Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente. C. 3156-B

scheda del dibattito
interventi di: Fausto Raciti, Felice Maurizio d'Ettore, Valentina Corneli, Stefano Ceccanti.
 
5-07379 Sarro e Novelli: Servizi erogati dagli uffici comunali istituiti nelle città di Trieste, Gorizia e Cividale del Friuli nell'ambito delle misure di tutela a favore della minoranza linguistica slovena

scheda del dibattito
interventi di: Roberto Novelli.
 
5-07380 Corneli: Criticità relative alla riorganizzazione dei servizi nell'ambito del processo di fusione dei comuni di Montesilvano, Pescara e Spoltore

scheda del dibattito
interventi di: Valentina Corneli.
 
5-07381 Ravetto: Misure per scongiurare il ripetersi di fenomeni di aggressioni e molestie nei confronti delle donne nella città di Milano

scheda del dibattito
interventi di: Laura Ravetto.
 
5-07383 D'Ettore e Mugnai: Iniziative per porre fine alla campagna intimidatoria da parte di estremisti No Vax nei confronti di titolari di cariche istituzionali

scheda del dibattito
interventi di: Felice Maurizio d'Ettore, Fausto Raciti.
 
5-07378 Ceccanti e Enrico Borghi: Iniziative per ripristinare un livello adeguato di sicurezza nella città di Alessandria

scheda del dibattito
interventi di: Enrico Borghi.
 
5-07382 Prisco ed altri: Iniziative per garantire la rappresentanza di tutti i cittadini nell'elezione dei sindaci metropolitani, alla luce della sentenza n. 240 del 2021 della Corte costituzionale

scheda del dibattito
interventi di: Augusta Montaruli.
 
Seguito esame e conclusione - Misure per la prevenzione dei fenomeni eversivi di radicalizzazione violenta, inclusi i fenomeni di radicalizzazione e di diffusione dell'estremismo violento di matrice jihadista. Testo unificato C. 243

scheda del dibattito
interventi di: Emanuele Fiano, Emanuele Fiano, Matteo Perego Di Cremnago, Giuseppe Brescia, Matteo Perego Di Cremnago, Emanuele Fiano, Augusta Montaruli, Emanuele Prisco, Emanuele Fiano, Giuseppe Brescia, Stefano Ceccanti, Fausto Raciti, Igor Giancarlo Iezzi, Giuseppe Brescia, Giuseppe Brescia, Emanuele Fiano, Francesco Forciniti, Andrea Giorgis, Federico Fornaro, Gianni Tonelli, Felice Maurizio d'Ettore, Flora Frate, Matteo Perego Di Cremnago, Simona Bordonali, Emanuele Prisco, Igor Giancarlo Iezzi, Mario Perantoni, Stefano Ceccanti, Carlo Sarro, Giuseppe Brescia, Andrea Giorgis, Emanuele Fiano, Fausto Raciti, Emanuele Fiano, Augusta Montaruli, Giuseppe Brescia, Giuseppe Brescia, Matteo Perego Di Cremnago, Igor Giancarlo Iezzi, Emanuele Fiano, Emanuele Prisco, Giuseppe Brescia, Emanuele Fiano, Augusta Montaruli, Annagrazia Calabria, Augusta Montaruli, Giuseppe Brescia.