Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
II Commissione (Giustizia)
Seduta di giovedì 19 luglio 2012
bollettino bollettino
 
Esame e rinvio - Schema di decreto legislativo recante nuova distribuzione sul territorio degli uffici del giudice di pace. Atto n. 455

scheda del dibattito
interventi di: Mario Cavallaro, Enrico Costa, Federico Palomba, Enrico Costa, Angela Napoli, Luca Rodolfo Paolini, Nicola Molteni, Fulvio Follegot, Giulia Bongiorno, Manlio Contento, Marilena Samperi, Francesco Paolo Sisto, Lorenzo Ria, Angela Napoli, Nicola Molteni, Luca Rodolfo Paolini, Lanfranco Tenaglia, Federico Palomba, Andrea Orlando, Enrico Costa, Mario Cavallaro, Anna Rossomando, Carolina Lussana, Donatella Ferranti, Giulia Bongiorno, Enrico Costa, Nicola Molteni, Mario Cavallaro, Lorenzo Ria, Giulia Bongiorno, Nicola Molteni, Luigi Vitali, Lorenzo Ria, Angela Napoli, Andrea Orlando, Francesco Paolo Sisto, Federico Palomba, Fulvio Follegot, Giulia Bongiorno, Luigi Vitali, Marilena Samperi, Angela Napoli, Lorenzo Ria, Nicola Molteni, Luca Rodolfo Paolini, Marco Pugliese, Donatella Ferranti, Enrico Costa, Giulio Calvisi, Manlio Contento, Giulia Bongiorno, Nicola Molteni, Giulia Bongiorno, Enrico Costa, Giulia Bongiorno, Mario Cavallaro, Lorenzo Ria.
 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero (Atto n. 494). Audizione del Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Napoli, Giovanni Colangelo, del Presidente dell'Associazione nazionale comuni italiani (ANCI), Graziano Delrio, e del Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Palermo, Francesco Messineo. Interventi di Gianni Speranza e di Antonio Ragonesi, rappresentanti dell'Associazione nazionale comuni italiani.

scheda del dibattito
interventi di: Giulia Bongiorno, Mario Cavallaro, Francesco Paolo Sisto, Enrico Costa, Giuseppe Francesco Maria Marinello, Donatella Ferranti, Marilena Samperi, Nicola Molteni, Ida d'Ippolito Vitale, Anna Rossomando, Rita Bernardini, Guido Melis, Fabio Meroni, Alberto Torazzi, Lorenzo Ria, Giulia Bongiorno, Teresio Delfino, Luigi Vitali, Vincenzo Taddei, Manlio Contento, Ida d'Ippolito Vitale, Pasquale Ciriello, Francesco Paolo Sisto, Federico Palomba, Francesco Paolo Sisto, Angela Napoli, Doris Lo Moro, Federico Palomba, Marilena Samperi, Laura Froner, Daniela Sbrollini, Gian Pietro Dal Moro, Anna Rossomando, Cinzia Capano, Andrea Orlando, Tino Iannuzzi, Rita Bernardini, Giorgio Merlo, Salvatore Margiotta, Mario Lovelli, Sandro Brandolini, Fulvio Follegot, Giulia Bongiorno, Nicola Molteni, Donatella Ferranti, Ivano Strizzolo, Giulio Calvisi, Lanfranco Tenaglia, Karl Zeller, Carlo Nola, Maria Grazia Siliquini, Carlo Monai, Luca Rodolfo Paolini, Mario Cavallaro, Salvatore Torrisi, Lorenzo Ria, Roberto Rao, Luigi Vitali, Antonio Di Pietro, Tino Iannuzzi, Giulia Bongiorno, Marco Pugliese, Ivano Strizzolo, Cinzia Capano, Marilena Samperi, Luca Rodolfo Paolini, Giulio Calvisi, Anna Rossomando, Nicola Molteni, Andrea Orlando, Alberto Torazzi, Settimo Nizzi, Luigi Vitali, Lorenzo Ria, Federico Palomba, Angela Napoli, Manlio Contento, Ida d'Ippolito Vitale, Calogero Mannino, Rita Bernardini.
 
Esame e rinvio - Modifiche alla legge 3 agosto 2007, n. 124, concernente il Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica e la disciplina del segreto. Nuovo testo C. 5284

scheda del dibattito
interventi di: Giulia Bongiorno, Manlio Contento, Lanfranco Tenaglia, Donatella Ferranti, Giulia Bongiorno, Lanfranco Tenaglia, Manlio Contento.
 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero (Atto n. 494). Audizione del Procuratore distrettuale della Repubblica di Catania, Giovanni Salvi, e di Andrea Mascherin ed Enrico Merli, rappresentanti del Consiglio nazionale forense (CNF)

scheda del dibattito
interventi di: Giulia Bongiorno, Marilena Samperi, Salvatore Torrisi, Francesco Paolo Sisto.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Svolgimento e conclusione - Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero (Atto n. 494). Audizione del Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Catanzaro, Antonio Vincenzo Lombardo, del Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Salerno, Franco Roberti e di Dario Greco , presidente dell'Associazione italiana giovani avvocati (AIGA)

scheda del dibattito
interventi di: Giulia Bongiorno, Donatella Ferranti, Angela Napoli, Ida d'Ippolito Vitale, Tino Iannuzzi, Marco Pugliese.
 
5-06733

scheda del dibattito
interventi di: Rita Bernardini.
 
5-06735

scheda del dibattito
interventi di: Rita Bernardini.
 
5-06750

scheda del dibattito
interventi di: Rita Bernardini, Donatella Ferranti, Mario Cavallaro, Anna Rossomando.
Cronologia
venerdì 13 luglio
  • Politica, cultura e società

    L'agenzia di rating Moody's declassa il debito pubblico italiano da A3 a Baa2.



venerdì 20 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    I ministri finanziari dell’area dell’euro decidono all’unanimità di prestare assistenza finanziaria alla Spagna per la ricapitalizzazione delle istituzioni finanziarie nel paese.