Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione)
Seduta di mercoledì 19 novembre 2014
bollettino bollettino
 
Audizioni informali nell'ambito dell'esame della proposta di legge recante abolizione del finanziamento pubblico all'editoria C. 1990

scheda del dibattito
 
5-03829 Luigi Gallo: Sulla struttura di supporto al direttore generale di progetto del «Grande Progetto Pompei»

scheda del dibattito
interventi di: Luigi Gallo.
 
5-00677 Bossa: Sulla tutela dei siti culturali dell'area del comune di Nola

scheda del dibattito
interventi di: Flavia Piccoli Nardelli.
 
5-03976 Piccoli Nardelli: Sull'integrazione interculturale scolastica

scheda del dibattito
interventi di: Flavia Piccoli Nardelli.
 
5-00631 Giancarlo Giordano: Sull'inserimento di talune categorie di docenti nelle graduatorie ad esaurimento della scuola

scheda del dibattito
interventi di: Flavia Piccoli Nardelli.
Cronologia
lunedì 17 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera delibera l'istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema di accoglienza e di identificazione, nonché sulle condizioni di trattenimento dei migranti nei centri di accoglienza (CDA), nei centri di accoglienza per richiedenti asilo (CARA) e nei centri di identificazione ed espulsione (CIE) (Doc XXII, n. 18-19-21). La Commissione, composta da ventuno deputati, è istituita per la durata di un anno (successivamente prorogata fino al termine della XVII legislatura).

domenica 23 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    In Emilia Romagna e Calabria si svolgono le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale. In entrambe le regioni risulta eletto il candidato di centro-sinistra, rispettivamente Stefano Bonaccini e Gerardo Mario Oliverio. L'affluenza alle urne è pari al 37,70% in Emilia Romagna, al 44,08% in Calabria.