Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

II Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
IX Commissione Agricoltura e foreste - alimentazione
Seduta di venerdì 2 agosto 1957
resoconto stenografico
 
DISCUSSIONE: S. 2065: Provvidenze creditizie per la zootecnia (2809-B) (Modificato dal Senato)

interventi di: Franco Aimi, Pietro Germani, Firmino Bertone, Francesco Giorgio Bettiol.
 
DISCUSSIONE: S. 1716: Concorso dello Stato nelle spese di gestione ammasso risone della campagna 1955-56 (3044) (Approvato dal Senato)

interventi di: Vittorio Pugliese, Pietro Germani, Walter Audisio, Firmino Bertone, Giuseppe Caronia, Renzo Franzo.
 
DISCUSSIONE: S. 2082: Provvidenze creditizie a favore delle aziende agricole per il ripristino dell'efficienza produttiva degli impianti olivicoli danneggiati dalle nevicate e gelate verificatesi nell'annata agraria 1955-56 (3111) (Approvato dal Senato)

scheda del dibattito
interventi di: Vittorio Pugliese, Vittorio Pugliese, Pietro Germani, Riccardo Ferrari, Walter Audisio, Angelo Compagnoni, Agilulfo Caramia, Renzo Franzo, Aldovino Fora, Pietro Germani, Michele Bianco, Renzo Franzo, Francesco Marenghi.
Cronologia
martedì 23 luglio
  • Politica, cultura e società
    Antonio Giolitti, dirigente del Pci, si dimette inviando una lettera alla federazione del partito di Cuneo con la quale spiega i motivi della sua decisione. Nelle settimane successive Giolitti aderisce al PSI.

mercoledì 7 agosto
  • Politica, cultura e società
    L'Unità pubblica in settima pagina la lettera di dimissioni dal P.C.I. dello scrittore Italo Calvino, in seguito alla mancata svolta auspicata nella linea direttiva del partito, dopo i fatti di Ungheria.