Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
V Commissione (Bilancio, tesoro e programmazione)
Seduta di martedì 2 agosto 2016
bollettino bollettino
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento, e rinvio - Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante definizione dei criteri di privatizzazione e delle modalità di dismissione di una ulteriore quota della partecipazione detenuta dal Ministero dell'economia e delle finanze nel capitale di Poste italiane Spa. Atto n. 312 (Rilievi alla IX Commissione)ter, comma 2, del Regolamento, e rinvio)

scheda del dibattito
interventi di: Dario Parrini, Maino Marchi, Giulio Marcon, Francesco Boccia, Francesco Boccia, Dario Parrini, Girgis Giorgio Sorial, Edoardo Fanucci, Giuseppe De Mita, Rocco Palese, Dario Parrini, Vincenzo Caso, Edoardo Fanucci, Francesco Boccia.
 
Seguito dell'esame congiunto e rinvio - Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2015. C. 3973

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Boccia, Francesco Boccia, Dario Parrini, Francesco Boccia, Alberto Giorgetti.
 
Modifiche alla legge 24 dicembre 2012, n. 243, in materia di equilibrio dei bilanci delle regioni e degli enti locali. C. 3976, approvato dal Senato

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo di partenariato e cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica dell'Iraq, dall'altra, con Allegati, fatto a Bruxelles l'11 maggio 2012; b) Accordo quadro di partenariato e cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica delle Filippine, dall'altro, fatto a Phnom Penh l'11 luglio 2012. C. 3944

scheda del dibattito
interventi di: Gianfranco Librandi.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica dell'Armenia nel settore della difesa, fatto a Jerevan il 17 ottobre 2012. C. 3943

scheda del dibattito
interventi di: Gianfranco Librandi.
 
Esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento e conclusione - Valutazione favorevole - Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/48/UE relativa al diritto di avvalersi di un difensore nel procedimento penale e nel procedimento di esecuzione del mandato di arresto europeo. Atto n. 317 (Rilievi alla II Commissione)ter, comma 2, del Regolamento e conclusione - Valutazione favorevole)

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Laforgia.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di mutua assistenza amministrativa in materia doganale tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Stati uniti messicani, con Allegato, fatto a Roma il 24 ottobre 2011. C. 3940

scheda del dibattito
interventi di: Marco Marchetti.
 
Rinvio dell'interrogazione n. 5-09250

scheda del dibattito
interventi di: Rocco Palese, Francesco Ribaudo.
 
Esame e rinvio - Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo. Nuovo testo C. 3139, approvato dal Senato, e abb. (Parere alle Commissioni II e XII)

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Boccia, Susanna Cenni, Susanna Cenni, Francesco Boccia.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole con condizioni, volte a garantire il rispetto dell'articolo 81 della Costituzione - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo su un tribunale unificato dei brevetti, con Allegati, fatto a Bruxelles il 19 febbraio 2013. C. 3867

scheda del dibattito
interventi di: Paola Bragantini, Mauro Guerra.
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione ¿ Valutazione favorevole con rilievi - Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/89/UE che istituisce un quadro per la pianificazione dello spazio marittimo. Atto n. 318 (Rilievi alle Commissioni VIII e IX)ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione - Valutazione favorevole con rilievi)

scheda del dibattito
interventi di: Giampiero Giulietti, Francesco Boccia, Giampiero Giulietti, Francesco Boccia.
Cronologia
mercoledì 27 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera delibera l'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie (Doc. XXII, n. 65-69). La Commissione, composta da venti deputati, è istituita per la durata di un anno (successivamente prorogata fino al termine della XVII legislatura).

martedì 2 agosto
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 165 voti favorevoli e 96 contrari, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del d.d.l. di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2016, n. 113, recante misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio (S. 2495), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia (legge 7 agosto 2016 n. 160).



mercoledì 24 agosto
  • Politica, cultura e società
    Durante la notte una scossa di terremoto di magnitudo 6.0 della scala Richter colpisce una larga parte degli Appennini centrali. I comuni più danneggiati sono Accumoli, Amatrice, Arquata del Tronto. Il bilancio definitivo è di 299 vittime e 388 feriti.