Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
Seduta di mercoledì 2 maggio 2007
bollettino bollettino
 
Modifica all'articolo 2 della legge n. 374/97 recante norme per la messa al bando delle mine antipersona. C. 1824 Leoni

interventi di: Donato Di Santo, Gianni Vernetti, Franco Danieli, Marco Zacchera, Umberto Ranieri, Sandra Cioffi, Sabina Siniscalchi, Tana De Zulueta, Patrizia Paoletti Tangheroni, Iacopo Venier, Pietro Marcenaro, Marco Boato, Carlo Leoni, Giorgio Carta, Marco Zacchera, Tana De Zulueta, Ramon Mantovani, Umberto Ranieri.
 
Ratifica del Protocollo sui privilegi e le immunità dell'Organizzazione europea per la ricerca nucleare (CERN). C. 2271 Governo

interventi di: Donato Di Santo, Marco Zacchera, Umberto Ranieri, Umberto Ranieri.
Cronologia
venerdì 20 aprile
  • Politica, cultura e società
    Si svolge a Roma il Congresso della Margherita, che si conclude con la decisione di confluire nel Partito democratico.

mercoledì 2 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, in seconda lettura, la proposta di legge costituzionale Modifica all'articolo 27 della Costituzione, concernente l'abolizione della pena di morte (C.193-B), che sarà approvata definitivamente dal Senato il 25 settembre (legge costituzionale 2 ottobre 2007, n. 1).

sabato 5 maggio
  • Politica, cultura e società
    Gli aderenti alla mozione-Mussi del IV congresso dei DS decidono di uscire dal partito e fondano il nuovo movimento Sinistra Democratica.