Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VI Commissione (Finanze)
Seduta di mercoledì 20 aprile 2016
bollettino bollettino
 
Seguito della discussione e rinvio - 7-00914 Paglia: Modifiche alla disciplina delle mutue di autogestione con finalità di finanza mutualistica e solidale

scheda del dibattito
interventi di: Giovanni Paglia, Paolo Petrini, Michele Pelillo, Giovanni Paglia, Maurizio Bernardo, Maurizio Bernardo, Federico Ginato, Maurizio Bernardo, Giovanni Paglia.
 
Esame, ai sensi dell'articolo 73, comma 1-bis, del Regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria, e conclusione ¿ Parere favorevole - Delega al Governo per la riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace. C. 3672

scheda del dibattito
interventi di: Sebastiano Barbanti.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Audizione informale dell'Amministratore delegato di Equitalia S.p.A., Ernesto Maria Ruffini, sulle tematiche connesse all'attività di riscossione coattiva

scheda del dibattito
interventi di:
 
Rinvio del seguito della discussione - 7-00914 Paglia: Modifiche alla disciplina delle mutue di autogestione con finalità di finanza mutualistica e solidale

scheda del dibattito
interventi di: Maurizio Bernardo.
Cronologia
martedì 19 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato discute le mozioni di sfiducia al Governo Renzi n. 1-00551 sen. Catalfo (M5S) ed altri e n. 1-00554 sen. Paolo Romani (FI-PdL) ed altri. La prima è respinta con 96 voti favorevoli e 183 voti contrari; la seconda con 93 voti favorevoli e 180 contrari.



mercoledì 27 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2015 (C. 3540) che sarà licenziato dal Senato il 28 luglio 2016 (legge 12 agosto 2016, n. 170).