Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
Seduta di giovedì 20 aprile 2017
bollettino bollettino
 
Seguito dell'esame congiunto e rinvio - Abbinamento della proposta di legge n. 4363 - Modifiche alla legge elettorale. C. 2352

scheda del dibattito
interventi di: Marilena Fabbri, Alfredo d'Attorre, Federica Dieni, Massimo Parisi, Emanuele Fiano, Danilo Toninelli, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso, Dore Misuraca, Andrea Mazziotti Di Celso, Alfredo d'Attorre, Gian Luigi Gigli, Francesco Paolo Sisto, Francesco Paolo Sisto, Alfredo d'Attorre, Marco Meloni, Matteo Mauri, Emanuele Fiano, Andrea Mazziotti Di Celso, Danilo Toninelli, Giancarlo Giorgetti, Andrea Mazziotti Di Celso, Dore Misuraca, Tancredi Turco, Emanuele Fiano, Domenico Menorello, Tancredi Turco, Andrea Mazziotti Di Celso, Danilo Toninelli, Francesco Paolo Sisto, Dore Misuraca, Giancarlo Giorgetti, Massimo Parisi, Andrea Giorgis, Pino Pisicchio, Ignazio La Russa, Tancredi Turco, Andrea Mazziotti Di Celso.
 
Seguito dell'esame e conclusione - Parere favorevole - In sede consultiva: Documento di economia e finanza 2017. Doc. LVII, n. 5

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Mazziotti Di Celso, Dore Misuraca, Dore Misuraca.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Sulla pubblicità dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Mazziotti Di Celso.
 
Sulla pubblicità dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Mazziotti Di Celso.
 
Sulla pubblicità dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Mazziotti Di Celso.
 
Variazioni nella composizione della Commissione

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Mazziotti Di Celso.
 
Esame e conclusione - Parere - Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento. Emendamenti C. 1142-A ed abb. (Parere all'Assemblea)

scheda del dibattito
interventi di: Enzo Lattuca.
 
Seguito esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio - Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, concernente le funzioni e i compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonché al decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, concernente l'ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e altre norme per l'ottimizzazione delle funzioni del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Atto n. 394

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso, Francesco Sanna, Emanuele Cozzolino, Andrea Mazziotti Di Celso, Marilena Fabbri, Andrea Mazziotti Di Celso, Andrea Mazziotti Di Celso, Marilena Fabbri, Emanuele Fiano, Andrea Mazziotti Di Celso, Emanuele Cozzolino.
Cronologia
mercoledì 12 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 141 voti favorevoli, 97 contrari e 2 astenuti, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città (S. 2754), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia (legge 18 aprile 2017, n. 48).



giovedì 20 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in testo unificato le proposte di legge recanti norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento (C. 1142 e abb.). Il provvedimento sarà approvato definitivamente dal Senato il 14 dicembre (legge 22 dicembre 2017, n. 219).



domenica 30 aprile
  • Politica, cultura e società
    Alle elezioni primarie del Partito democratico Matteo Renzi raccoglie il 66,7% dei consensi e viene rieletto segretario del Partito, dopo le dimissioni del 19 febbraio.