Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
XI Commissione (Lavoro pubblico e privato)
Seduta di giovedì 20 aprile 2017
bollettino bollettino
 
Seguito dell'esame e rinvio - Modifica all'articolo 24 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, in materia di deroghe per l'accesso al trattamento pensionistico in favore dei lavoratori dipendenti del settore privato. C. 4196

scheda del dibattito
interventi di: Walter Rizzetto, Davide Baruffi, Cesare Damiano, Cesare Damiano, Marialuisa Gnecchi, Marialuisa Gnecchi, Cesare Damiano, Marialuisa Gnecchi, Cesare Damiano, Marialuisa Gnecchi, Cesare Damiano, Marialuisa Gnecchi, Renata Polverini.
 
5-10670 Ciprini: Iniziative per il ricollocamento dei lavoratori già impiegati negli stabilimenti di Marsciano (PG) delle società Clam e Presystem

scheda del dibattito
interventi di: Tiziana Ciprini.
 
5-10960 Mauri: Condizioni di lavoro degli addetti alle attività di facchinaggio, montaggio e trasporto delle imprese che operano per il marchio Mondo Convenienza

scheda del dibattito
interventi di: Matteo Mauri.
 
Seguito dell'esame e conclusione - Parere favorevole con osservazioni - In sede consultiva: Documento di economia e finanza 2017. Doc. LVII, n. 5, e allegati (Parere alla V Commissione)

scheda del dibattito
interventi di: Cesare Damiano, Marialuisa Gnecchi, Marialuisa Gnecchi, Renata Polverini.
 
5-11010 Berretta: Applicazione dell'esonero contributivo introdotto dalla legge di stabilità per il 2015 alle assunzioni da parte di università non statali legalmente riconosciute

scheda del dibattito
interventi di: Giuseppe Berretta, Cesare Damiano.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio - Schema di decreto legislativo recante modifiche ed integrazioni al testo unico del pubblico impiego, di cui al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. Atto n. 393

scheda del dibattito
interventi di: Giuseppe Zappulla, Anna Giacobbe, Irene Tinagli, Davide Baruffi, Walter Rizzetto, Luisella Albanella, Cesare Damiano, Emanuele Prataviera, Giuseppe Zappulla, Luisella Albanella, Tino Iannuzzi, Tiziana Ciprini, Valentina Paris, Giovanna Martelli, Cesare Damiano, Renata Polverini, Valentina Paris, Walter Rizzetto, Davide Tripiedi, Giuseppe Zappulla, Anna Giacobbe, Davide Baruffi, Cesare Damiano, Walter Rizzetto, Valentina Paris, Valentina Paris, Cesare Damiano, Cesare Damiano, Valentina Paris, Giovanni Palladino.
 
Seguito dell'esame e conclusione - Disposizioni in materia di modalità di pagamento delle retribuzioni ai lavoratori. C. 1041

scheda del dibattito
interventi di: Valentina Paris, Cesare Damiano, Gessica Rostellato, Cesare Damiano, Cesare Damiano, Valentina Paris, Cesare Damiano, Gessica Rostellato, Cesare Damiano, Marialuisa Gnecchi, Davide Baruffi, Cesare Damiano, Valentina Paris.
Cronologia
mercoledì 12 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 141 voti favorevoli, 97 contrari e 2 astenuti, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città (S. 2754), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia (legge 18 aprile 2017, n. 48).



giovedì 20 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in testo unificato le proposte di legge recanti norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento (C. 1142 e abb.). Il provvedimento sarà approvato definitivamente dal Senato il 14 dicembre (legge 22 dicembre 2017, n. 219).



domenica 30 aprile
  • Politica, cultura e società
    Alle elezioni primarie del Partito democratico Matteo Renzi raccoglie il 66,7% dei consensi e viene rieletto segretario del Partito, dopo le dimissioni del 19 febbraio.