Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

X Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
XIII Commissione (Agricoltura)
Seduta di martedì 20 dicembre 1988
resoconto stenografico
 
Discussione: CAMPAGNOLI: Tutela della denominazione d'origine del salame di Varzi, delimitazione della zona di produzione e caratteristiche del prodotto (690)

interventi di: Giovanni Zarro, Lino Felissari, Paolo Cristoni, Guido Martino, Giancarlo Binelli, Mario Campagnoli, Mario Campagnoli.
 
Discussione: BORRI ed altri: Tutela della denominazione di origine "prosciutto di Parma" (1270)

interventi di: Giovanni Zarro, Giovanni Zarro, Gianmario Pellizzari, Paolo Cristoni, Guido Martino, Elena Montecchi, Giancarlo Binelli, Francesco Bruni, Giuseppe Torchio, Mario Campagnoli, Mario Campagnoli.
 
Discussione: BORTOLANI ed altri: Tutela della denominazione d'origine del prosciutto di Modena, delimitazione della zona di produzione e caratteristiche del prodotto (1420)

interventi di: Giovanni Zarro, Gianmario Pellizzari, Paolo Cristoni, Elena Montecchi, Franco Ricci, Mario Campagnoli, Paolo Cristoni, Mario Campagnoli.
Cronologia
venerdì 2 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Consiglio europeo di Rodi fa il punto sui progressi compiuti verso la realizzazione del grande mercato del 1992, sottolineando l'importanza del lavoro sulla protezione ambientale e del rafforzamento della capacità audiovisiva europea.

mercoledì 21 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Un jumbo della Pan American, in volo da Francoforte a New York, esplode in volo nel cielo della Scozia schiantandosi sul villaggio di Lockerbie. Il disastro, che provoca 270 morti, risulta essere conseguenza di un attentato. Due uomini, accusati di appartenere ai servizi segreti libici, sono catturati e individuati come responsabili dell'attentato.