Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
II Commissione (Giustizia)
Seduta di giovedì 20 giugno 2013
bollettino bollettino
 
Seguito dell'esame e rinvio. - Abbinamento della proposta di legge C. 204 Burtone - Modifica dell'articolo 416-ter del codice penale, in materia di scambio elettorale politico-mafioso. C. 251

scheda del dibattito
interventi di: Donatella Ferranti, Enrico Costa, Maria Gaetana Greco, Tancredi Turco, Carlo Sarro, Donatella Ferranti, Stefano Dambruoso, Enrico Costa, Gaetano Piepoli, Sofia Amoddio, Antonio Marotta, Daniele Farina, Davide Mattiello, Alfredo Bazoli, Angelo Attaguile, Franco Vazio, Andrea Colletti, Carlo Sarro, Anna Rossomando, Donatella Ferranti, Stefano Dambruoso, Enrico Costa, Walter Verini, Michela Marzano, Gaetano Piepoli, Alfonso Bonafede, Donatella Ferranti, Davide Mattiello, Walter Verini, Ernesto Magorno, Alfredo Bazoli, Donatella Ferranti, Donatella Ferranti, Stefano Dambruoso, Davide Mattiello, Andrea Colletti, Gianfranco Giovanni Chiarelli, Daniele Farina, Giulia Sarti, Anna Rossomando, Pina Picierno, Michela Marzano, Franco Vazio, Nicola Molteni, Enrico Costa, Walter Verini, Donatella Ferranti, Enrico Costa, Stefano Dambruoso, Gaetano Piepoli, Tancredi Turco, Andrea Colletti, Daniele Farina, David Ermini, Davide Mattiello, Nicola Molteni.
 
Seguito dell'esame e rinvio - Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili. C. 331

scheda del dibattito
interventi di: Donatella Ferranti, Enrico Costa, Walter Verini, Gianluca Pini, Donatella Ferranti, Donatella Ferranti, Enrico Costa, Nicola Molteni, Tancredi Turco, Anna Rossomando, Antonio Marotta, Michela Marzano, David Ermini, Sofia Amoddio, Marco Rondini, Vittorio Ferraresi, Ivan Scalfarotto, Daniele Farina, Donatella Ferranti, Nicola Molteni, Andrea Colletti, Vittorio Ferraresi, Gianluca Buonanno, Marco Rondini, Massimiliano Fedriga, Angelo Attaguile, Daniele Farina, Marco Marcolin, Enrico Costa, Tancredi Turco, Matteo Bragantini, Roberto Caon, Ivan Scalfarotto, Alessia Morani, Antonio Marotta, David Ermini, Anna Rossomando, Walter Verini, Sofia Amoddio, Arcangelo Sannicandro, Arcangelo Sannicandro, Guido Guidesi.
 
Esame e rinvio - Abbinamento della proposta di legge C. 342 Realacci - Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente e l'azione di risarcimento del danno ambientale, nonché delega al Governo per il coordinamento delle disposizioni riguardanti gli illeciti in materia ambientale. C. 957

scheda del dibattito
interventi di: Donatella Ferranti, Salvatore Micillo, Donatella Ferranti, Alfredo Bazoli, Salvatore Micillo, Donatella Ferranti, Salvatore Micillo, Donatella Ferranti, Alfredo Bazoli, Donatella Ferranti.
Cronologia
martedì 18 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2013, n. 54, recante interventi urgenti in tema di sospensione dell'imposta municipale propria, di rifinanziamento di ammortizzatori sociali in deroga, di proroga in materia di lavoro a tempo determinato presso le pubbliche amministrazioni e di eliminazione degli stipendi dei parlamentari membri del Governo (C. 1012), che sarà approvato definitivamente dal Senato il 17 luglio (legge 18 luglio 2013, n. 85).



venerdì 21 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 383 voti favorevoli e 154 contrari, nel testo della Commissione identico a quello approvato al Senato, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 26 aprile 2013 n. 43, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 e per accelerare la ricostruzione in Abruzzo e la realizzazione degli interventi per l'Expo 2015. Trasferimento di funzioni in materia di turismo e disposizioni sulla composizione del CIPE (C. 1197), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia. (legge 24 giugno 2013, n. 71).