Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione)
Seduta di martedì 20 settembre 2016
bollettino bollettino
 
Seguito dell'esame e conclusione - Parere favorevole - Elenco delle proposte di istituzione e di finanziamento di comitati nazionali e di edizioni nazionali per l'anno 2016. Atto n. 333

scheda del dibattito
interventi di: Roberto Rampi, Antonio Palmieri, Flavia Piccoli Nardelli, Roberto Rampi, Irene Manzi, Flavia Piccoli Nardelli.
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio - Schema di decreto legislativo recante semplificazione delle attività degli enti pubblici di ricerca. Atto n. 329

scheda del dibattito
interventi di: Antonio Palmieri, Gianluca Vacca, Luigi Dallai, Tamara Blazina, Flavia Piccoli Nardelli, Gianluca Vacca, Umberto d'Ottavio, Gianluca Vacca, Flavia Piccoli Nardelli, Antonio Palmieri, Flavia Piccoli Nardelli, Gianluca Vacca, Luigi Dallai, Umberto d'Ottavio, Francesco d'Uva, Manuela Ghizzoni, Milena Santerini, Flavia Piccoli Nardelli, Luigi Dallai, Francesco d'Uva, Flavia Piccoli Nardelli, Luigi Gallo.
 
Seguito dell'esame e rinvio - Adozione di un testo base - Introduzione dell'educazione di genere nelle attività didattiche delle scuole del sistema nazionale di istruzione. C. 1230

scheda del dibattito
interventi di: Flavia Piccoli Nardelli, Mara Carocci, Flavia Piccoli Nardelli, Mara Carocci, Antonio Palmieri, Flavia Piccoli Nardelli.
Cronologia
lunedì 19 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali

    In Libia, nella città di Ghat, vengono rapiti due tecnici italiani, Danilo Calonego e Bruno Cacace, e un italo-canadese, Frank Poccia. Saranno rilasciati il 5 novembre.



giovedì 13 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    Alla Camera si costituisce il gruppo parlamentare Scelta Civica verso cittadini per l'Italia-MAIE con parlamentari provenienti dalla componente politica Alleanza liberalpopolare autonomie Ala-Maie-Movimento associativo italiani all'estero.