Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
II Commissione (Giustizia)
Seduta di mercoledì 20 settembre 2017
bollettino bollettino
 
Seguito dell'esame e rinvio - Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale e altre disposizioni. Delega al Governo per la tutela del lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate. C. 1039-1138-1189-2580-2737-2786-2956-B approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato

scheda del dibattito
interventi di: Donatella Ferranti, Donatella Ferranti, Riccardo Nuti, Davide Mattiello, Donatella Ferranti, Giulia Sarti, Donatella Ferranti, Arcangelo Sannicandro, Davide Mattiello, Donatella Ferranti, Antonio Marotta, Giulia Sarti, Carlo Sarro, Stefano Dambruoso, Donatella Ferranti, Riccardo Nuti, Giulia Sarti, Walter Verini, Francesco Paolo Sisto, Marco Di Lello, Davide Mattiello.
 
Esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento e rinvio - Schema di decreto legislativo recante disposizioni di modifica del Libro XI del Codice di procedura penale in materia di rapporti giurisdizionali con autorità straniere. Atto n. 434

scheda del dibattito
interventi di: Vittorio Ferraresi, Donatella Ferranti, Donatella Ferranti, Donatella Ferranti, Donatella Ferranti, Donatella Ferranti.
Cronologia
lunedì 21 agosto
  • Politica, cultura e società
    Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 della scala Richter colpisce l'isola di Ischia. Si contano numerosi crolli e due vittime.

venerdì 22 settembre
  • Politica, cultura e società
    Vengono proclamati i risultati delle primarie online del Movimento 5 stelle: Luigi Di Maio è eletto candidato premier e nuovo capo politico.