Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni)
Seduta di giovedì 21 luglio 2016
bollettino bollettino
 
Esame e rinvio - Modifiche all'articolo 23 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134, e altre disposizioni per la promozione dell'uso condiviso di veicoli privati. C. 2436

scheda del dibattito
interventi di: Michele Pompeo Meta, Matteo Mauri, Michele dell'Orco, Sandro Biasotti, Ivan Catalano, Anna Maria Carloni, Paolo Gandolfi, Settimo Nizzi, Michele Pompeo Meta, Matteo Mauri, Michele Pompeo Meta, Diego De Lorenzis, Michele Pompeo Meta, Michele dell'Orco, Matteo Mauri, Diego De Lorenzis, Michele Pompeo Meta, Ivan Catalano.
 
5-09204 Oliaro: Attendibilità dell'indagine demoscopica sul gradimento del servizio ferroviario locale, con particolare riguardo alla regione Umbria

scheda del dibattito
interventi di: Adriana Galgano.
 
5-09207 Mognato: Modalità con le quali pervenire alla estromissione del transito delle grandi navi dal bacino di San Marco a Venezia

scheda del dibattito
interventi di: Michele Mognato.
 
5-09205 Franco Bordo: Necessità di installare sistemi innovativi di segnalamento dei treni sulla rete ferroviaria nazionale, con particolare riguardo al sistema satellitare Ersat

scheda del dibattito
interventi di: Michele Pompeo Meta, Franco Bordo.
 
5-09208 Biasotti: Opportunità di prevedere una fermata nella stazione di Barletta per i treni che percorrono la tratta Milano-Lecce

scheda del dibattito
interventi di: Francesco Paolo Sisto, Michele Pompeo Meta.
 
5-09206 Paolo Nicolò Romano: Riduzione dell'addizionale comunale sui diritti di imbarco dei passeggeri sugli aeromobili

scheda del dibattito
interventi di: Paolo Nicolo' Romano.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in materia di furto di materiale appartenente a infrastrutture destinate all'erogazione di energia, di servizi di trasporto, di telecomunicazioni o di altri servizi pubblici. Nuovo testo C. 2664

scheda del dibattito
interventi di: Roberta Oliaro, Michele Pompeo Meta.
 
Seguito della discussione congiunta e conclusione - Approvazione del testo unificato n. 8-00197 - 7-01052 Meta: Adeguamento delle dotazioni tecnologiche di sicurezza delle reti ferroviarie regionali.7-01060 De Lorenzis: Adeguamento delle dotazioni tecnologiche di sicurezza delle reti ferroviarie regionali.7-01061 Franco Bordo: Adeguamento delle dotazioni tecnologiche di sicurezza delle reti ferroviarie regionali.7-01062 Garofalo: Adeguamento delle dotazioni tecnologiche di sicurezza delle reti ferroviarie regionali.7-01008 Marco Di Stefano: Adeguamento delle dotazioni tecnologiche di sicurezza delle reti ferroviarie regionali

scheda del dibattito
interventi di: Michele Pompeo Meta, Vincenza Bruno Bossio, Michele Anzaldi, Michele Pompeo Meta, Mirella Liuzzi, Ivan Catalano, Michele Anzaldi, Roberta Oliaro, Michele Pompeo Meta, Michele dell'Orco, Michele Mognato, Ludovico Vico, Vincenzo Folino, Maria Antezza, Marco Di Stefano, Mario Tullo.
 
Seguito dell'esame e conclusione - Parere favorevole con condizioni - Norme per la realizzazione di una rete nazionale della mobilità dolce e per il recupero e per la valorizzazione delle infrastrutture dismesse, in stato di abbandono o sottoutilizzate. Nuovo testo unificato C. 72

scheda del dibattito
interventi di: Michele Pompeo Meta, Elisa Simoni, Michele Pompeo Meta, Elisa Simoni, Michele Pompeo Meta, Elisa Simoni, Paolo Gandolfi.
Cronologia
martedì 19 luglio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva definitivamente il disegno di legge recante norme per il contrasto al terrorismo, nonché ratifica ed esecuzione: a) della Convenzione del Consiglio d'Europa per la prevenzione del terrorismo, fatta a Varsavia il 16 maggio 2005; b) della Convenzione internazionale per la soppressione di atti di terrorismo nucleare, fatta a New York il 14 settembre 2005; c) del Protocollo di Emendamento alla Convenzione europea per la repressione del terrorismo, fatto a Strasburgo il 15 maggio 2003; d) della Convenzione del Consiglio d'Europa sul riciclaggio, la ricerca, il sequestro e la confisca dei proventi di reato e sul finanziamento del terrorismo, fatta a Varsavia il 16 maggio 2005; e) del Protocollo addizionale alla Convenzione del Consiglio d'Europa per la prevenzione del terrorismo, fatto a Riga il 22 ottobre 2015 (C. 3303-B), approvato con modificazioni dal Senato il 28 giugno 2016 (legge 28 luglio 2016, n. 153)



giovedì 21 luglio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 343 voti favorevoli, 165 contrari e 1 astenuto, nel testo approvato dalla Commissione a seguito del rinvio deliberato dall'Assemblea, l'articolo unico d.d.l. di conversione del decreto-legge 24 giugno 2016, n. 113, recante misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio (C. 3926-A/R), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



mercoledì 27 luglio
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 168 voti favorevoli, 102 contrari e 2 astenuti, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 9 giugno 2016, n. 98, recante disposizioni urgenti per il completamento della procedura di cessione dei complessi aziendali del gruppo ILVA (S. 2483), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.