Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l'assegno unico e universale. Emendamenti C. 687-2155-2249-A
scheda del dibattito
Audizione informale di Gianluca Abbate, consigliere nazionale del Notariato con delega al Terzo settore e al sociale, sulle ricadute sociali dell'emergenza epidemiologica, con particolare riferimento alle problematiche dell'infanzia, degli anziani e delle persone con disabilità.
scheda del dibattito
Audizione informale di Rappresentanti della Federazione italiana per il superamento dell'handicap (FISH) e della Federazione tra le Associazioni nazionali delle persone con disabilità (FAND) sulle ricadute sociali dell'emergenza epidemiologica, con particolare riferimento alle problematiche dell'infanzia, degli anziani e delle persone con disabilità.
scheda del dibattito
Audizione informale di Cittadinanzattiva sulle ricadute sociali dell'emergenza epidemiologica, con particolare riferimento alle problematiche dell'infanzia, degli anziani e delle persone con disabilità.
scheda del dibattito
Audizione informale di Luca Degani, presidente dell'Uneba (Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale) Lombardia, sulle ricadute sociali dell'emergenza epidemiologica, con particolare riferimento alle problematiche dell'infanzia, degli anziani e delle persone con disabilità.
scheda del dibattito
Variazione nella composizione della Commissione
scheda del dibattito
interventi di:
Marialucia Lorefice.
Audizioni informali sulle ricadute sociali dell'emergenza epidemiologica, con particolare riferimento alle problematiche dell'infanzia, degli anziani e delle persone con disabilità.Rappresentanti della Federazione italiana per il superamento dell'handicap (FISH) e della Federazione tra le Associazioni nazionali delle persone con disabilità (FAND)
scheda del dibattito
interventi di:
Audizione informale di Gianluca Abbate, consigliere nazionale del Notariato con delega al Terzo settore e al sociale
scheda del dibattito
interventi di:
Delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l'assegno unico e universale. Emendamenti C. 687-2155-2249-A
scheda del dibattito
interventi di:
Variazione nella composizione della Commissione
scheda del dibattito
interventi di:
Marialucia Lorefice.
Audizione informale di Luca Degani, presidente dell'Uneba (Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale) Lombardia
scheda del dibattito
interventi di:
Esame e rinvio - Modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere. Testo unificato C. 107
scheda del dibattito
interventi di: Marialucia Lorefice,
Gilda Sportiello.
Esame congiunto e rinvio - Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2019. C. 2572
scheda del dibattito
interventi di: Marialucia Lorefice,
Luca Rizzo Nervo.
Seguito esame e conclusione - Relazioni favorevoli - Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2019 (C. 2572
scheda del dibattito
interventi di: Luca Rizzo Nervo,
Marialucia Lorefice,
Luca Rizzo Nervo,
Marialucia Lorefice.
Seguito dell'esame e conclusione - Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi legati al sesso, al genere, all'orientamento sessuale e all'identità di genere. Nuovo testo unificato C. 107
scheda del dibattito
interventi di: Marialucia Lorefice,
Gilda Sportiello,
Vito De Filippo,
Gilda Sportiello,
Giuditta Pini,
Guido De Martini,
Marialucia Lorefice,
Maria Teresa Bellucci,
Celeste d'Arrando,
Maria Teresa Bellucci,
Roberto Novelli,
Marialucia Lorefice,
Gilda Sportiello,
Massimo Enrico Baroni,
Rossana Boldi,
Elena Carnevali,
Roberto Bagnasco,
Marialucia Lorefice,
Maria Teresa Bellucci,
Rossana Boldi,
Lisa Noja,
Rossana Boldi,
Gilda Sportiello,
Alessandra Locatelli.