Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVIII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
X Commissione (attivita' produttive, commercio e turismo)
Seduta di mercoledì 21 luglio 2021
bollettino bollettino
 
Esame e rinvio - Delega al Governo per la riforma della disciplina dell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza. C. 1494

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Giarrizzo, Diego Zardini, Diego Zardini, Andrea Giarrizzo, Diego Binelli, Gianluca Benamati, Martina Nardi, Diego Zardini, Martina Nardi, Barbara Saltamartini, Diego Zardini, Martina Nardi, Catia Polidori, Diego Zardini, Gianluca Benamati, Martina Nardi, Diego Zardini, Martina Nardi, Gianluca Benamati, Martina Nardi, Serse Soverini, Diego Zardini, Diego Zardini.
 
Discussione e rinvio - 7-00609 Vallascas: Iniziative per il sostegno della trasformazione energetica, delle fonti rinnovabili e, in particolare, della filiera dell'idrogeno

scheda del dibattito
interventi di: Martina Nardi, Andrea Vallascas, Martina Nardi, Andrea Vallascas, Andrea Vallascas, Sara Moretto, Andrea Giarrizzo, Martina Nardi, Andrea Vallascas.
 
Seguito esame e rinvio - In sede referente: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti. Doc. XXII, n. 56

scheda del dibattito
interventi di: Francesca Bonomo, Martina Nardi, Martina Nardi, Francesca Bonomo, Martina Nardi, Francesca Bonomo, Luca Squeri, Andrea Giarrizzo, Luca Sut.
 
Seguito discussione e rinvio - 7-00609 Vallascas: Iniziative per il sostegno della trasformazione energetica, delle fonti rinnovabili e, in particolare, della filiera dell'idrogeno

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Vallascas, Sara Moretto, Andrea Giarrizzo.
 
5-06463 Sut: Sul recepimento della direttiva RED II anche al fine di consentire alle PMI una piena partecipazione alle Comunità energetiche rinnovabili

scheda del dibattito
interventi di: Luca Sut, Andrea Giarrizzo.
 
5-06462 Benamati: Sull'adozione del decreto ministeriale per la disciplina delle modalità di controllo da parte del GSE sugli impianti che beneficiano gli incentivi

scheda del dibattito
interventi di: Francesca Bonomo.
 
Disposizioni per la promozione delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali, incentivi agli investimenti e all'occupazione e misure di semplificazione

scheda del dibattito
interventi di:
 
5-06461 De Toma: Sull'utilizzo delle risorse previste per il PNRR nonché del suo fondo complementare a sostegno delle filiere nel settore delle rinnovabili

scheda del dibattito
interventi di: Massimiliano De Toma.