Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
XI Commissione (Lavoro pubblico e privato)
Seduta di martedì 21 marzo 2017
bollettino bollettino
 
Seguito dell'esame e conclusione - Parere favorevole - Disciplina delle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese e dei complessi di imprese in crisi. Nuovo testo C. 3671-ter

scheda del dibattito
interventi di: Renata Polverini, Cesare Damiano, Antonella Incerti, Antonella Incerti.
 
Seguito dell'esame e conclusione - Parere favorevole con osservazione - Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394, e ulteriori disposizioni in materia di aree protette. Nuovo testo C. 4144, approvata, in un testo unificato, dal Senato (Parere alla VIII Commissione)

scheda del dibattito
interventi di: Floriana Casellato, Renata Polverini, Cesare Damiano, Floriana Casellato.
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio - Schema di decreto legislativo recante modifiche ed integrazioni al testo unico del pubblico impiego, di cui al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. Atto n. 393

scheda del dibattito
interventi di: Giuseppe Zappulla, Anna Giacobbe, Irene Tinagli, Davide Baruffi, Walter Rizzetto, Luisella Albanella, Cesare Damiano, Emanuele Prataviera, Giuseppe Zappulla, Luisella Albanella, Tino Iannuzzi, Tiziana Ciprini, Valentina Paris, Giovanna Martelli, Cesare Damiano, Renata Polverini, Valentina Paris, Walter Rizzetto, Davide Tripiedi, Giuseppe Zappulla, Anna Giacobbe, Davide Baruffi, Cesare Damiano, Walter Rizzetto, Valentina Paris, Valentina Paris, Cesare Damiano, Cesare Damiano, Valentina Paris, Giovanni Palladino.
Cronologia
mercoledì 15 marzo
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 156 voti favorevoli, 121 contrari e 1 astenuto, nella formulazione che recepisce il testo approvato dalla Commissione e alcuni emendamenti dei relatori, l'emendamento 1.9000, interamente sostitutivo del testo del d.d.l. recante modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario (S. 2067, in testo unificato con altri) sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



mercoledì 22 marzo
  • Parlamento e istituzioni
    Nell'Aula di Montecitorio, alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella, si concludono le celebrazioni del Parlamento italiano per il sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma.