Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di martedì 21 novembre 2017
resoconto stenografico resoconto stenografico
 
Seguito della discussione ed approvazione - Disegno di legge: S. 2098 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica dell'Ecuador in materia di cooperazione nel campo della difesa, fatto a Roma il 18 novembre 2009 e a Quito il 20 novembre 2009 (Approvato dal Senato) (A.C. 4465)

scheda del dibattito
interventi di: Marco Fedi, Franco Cassano, Bruno Archi, Daniele Del Grosso, Giovanna Martelli, Giorgio Airaudo, Mario Sberna, Stefano Borghesi.
 
Annunzio di petizioni

scheda del dibattito
interventi di: Anna Margherita Miotto.
 
Iniziative volte alla chiusura dell'inceneritore di Montale Pistoia - n. 3-03000

scheda del dibattito
interventi di: Maurizio Bianconi.
 
Missioni

scheda del dibattito
interventi di:
 
Seguito della discussione ed approvazione - Disegno di legge: S. 2882 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine concernente i locali del Centro situati in Italia, con Allegati, fatto a Reading il 22 giugno 2017 (Approvato dal Senato) (A.C. 4686)

scheda del dibattito
interventi di: Emanuele Scagliusi, Bruno Archi, Marco Causi, Stefano Borghesi, Mario Sberna, Giovanni Paglia, Maria Chiara Carrozza.
 
Seguito della discussione della proposta di inchiesta parlamentare: Causin ed altri: Proroga del termine per la conclusione dei lavori della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie (Doc. XXII, n. 82)

scheda del dibattito
interventi di: Daniela Matilde Maria Gasparini, Salvatore Matarrese, Roberta Agostini, Walter Rizzetto, Laura Castelli, Stefano Quaranta, Barbara Saltamartini, Celeste Costantino, Andrea Causin, Rosanna Scopelliti, Andrea Mazziotti Di Celso.
 
Seguito della discussione delle mozioni Colonnese ed altri n. 1-01683, Fossati ed altri n. 1-01750

scheda del dibattito
interventi di: Vega Colonnese, Rosanna Scopelliti, Mario Marazziti, Delia Murer, Pierpaolo Vargiu, Maria Amato, Filippo Fossati, Achille Totaro, Paola Binetti, Vega Colonnese, Rocco Palese, Maria Amato, Rocco Palese, Giovanni Paglia, Marco Rondini, Giovanni Monchiero.
 
Ordine del giorno della prossima seduta

scheda del dibattito
interventi di:
 
Interventi di fine seduta su argomenti non iscritti all'ordine del giorno (per esprimere solidarietà ad Emma Bonino, morte dell'ingegnere Roberto Mezzanotte; apertura di una sezione di Forza Nuova a Prata Sannita (Caserta)), e per la risposta a strumenti del sindacato ispettivo.

scheda del dibattito
interventi di: Dalila Nesci, Camilla Sgambato, Alessandro Bratti, Stefano Vignaroli, Marilena Fabbri.
 
Saluto alla delegazione della Repubblica federale della Nigeria, guidata dal Presidente della Camera dei Rappresentanti, Yakubu Dogara, e dal Governatore di Edo State, Godwin Obaseki, presenti in tribuna.

scheda del dibattito
interventi di:
 
Seguito della discussione ed approvazione - Disegno di legge: S. 2182 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Macedonia in materia di cooperazione di polizia, fatto a Roma il 1° dicembre 2014 (Approvato dal Senato) (A.C. 4467)

scheda del dibattito
interventi di: Marco Causi, Stefano Borghesi, Bruno Archi, Marta Grande, Nicola Ciraci', Mario Sberna, Michele Nicoletti, Andrea Maestri.
 
Seguito della discussione ed approvazione - Disegno di legge: S. 2183 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Mozambico sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Maputo il 19 marzo 2014 (Approvato dal Senato) (A.C. 4468)

scheda del dibattito
interventi di: Achille Totaro, Manlio Di Stefano, Bruno Archi, Giulio Marcon, Mario Sberna, Marco Fedi, Carlo Galli, Stefano Borghesi, Marco Causi.
 
Seguito della discussione ed approvazione - Disegno di legge: S. 2100 - Ratifica ed esecuzione del Memorandum d'intesa tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Perù per la cooperazione nel campo della sicurezza e difesa e dei materiali per la difesa, fatto a Roma il 17 marzo 2010 (Approvato dal Senato) (A.C. 4466)

scheda del dibattito
interventi di: Michele Piras, Marco Fedi, Stefano Fassina, Mario Sberna, Bruno Archi, Stefano Borghesi, Emanuele Scagliusi, Franco Cassano.
 
Missioni

scheda del dibattito
interventi di:
 
Preavviso di votazioni elettroniche

scheda del dibattito
interventi di:
 
Interventi per salvaguardare l'occupazione e impedire la dismissione della fabbrica di Sesto San Giovanni da parte del gruppo statunitense General Electric - n. 3-01931

scheda del dibattito
interventi di: Daniela Matilde Maria Gasparini.
Cronologia
giovedì 16 novembre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 148 voti favorevoli e 116 contrari, nella formulazione che recepisce le modifiche proposte dalla Commissione, l'emendamento 1.900 interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili. Modifica alla disciplina dell'estinzione del reato per condotte riparatorie (S. 2942), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



giovedì 30 novembre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 148 voti favorevoli e 116 contrari, nella formulazione che recepisce le modifiche approvate dalla Commissione, l'emendamento 1.700 (testo corretto), interamente sostitutivo degli articoli della Parte I – Sezione I del d.d.l. recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (S. 2960), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.