Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Commissione speciale per l'esame di atti del governo
Seduta di lunedì 22 aprile 2013
bollettino bollettino
 
Esame e rinvio - DL 35/2013: Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento di tributi degli enti locali. C. 676

scheda del dibattito
interventi di: Giovanni Legnini, Maurizio Bernardo, Rocco Buttiglione, Sebastiano Barbanti, Bruno Tabacci, Raffaello Vignali, Angelo Rughetti, Titti Di Salvo, Maino Marchi, Girgis Giorgio Sorial, Enrico Zanetti, Mario Marazziti, Giancarlo Giorgetti, Girolamo Pisano, Pier Paolo Baretta, Maurizio Bernardo, Giovanni Legnini, Giancarlo Giorgetti, Alberto Giorgetti, Giovanni Legnini, Gianluca Benamati, Bruno Tabacci.
Cronologia
domenica 21 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    In Friuli-Venezia Giulia si svolgono le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale. L'affluenza alle urne è pari al 50,48%. Risulta eletta Presidente la candidata di centro-sinistra Debora Serracchiani.



lunedì 22 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Napolitano, davanti al Parlamento in seduta comune, presta giuramento e pronuncia il suo primo messaggio.

mercoledì 24 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, dopo un preincarico conferito al segretario del partito democratico Bersani il 22 marzo risoltosi con esito negativo, conferisce a Enrico Letta (PD) l'incarico di formare il Governo.