Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

VI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di giovedì 22 maggio 1975
resoconto stenografico
 
Annunzio: COSTAMAGNA ed altri: Norme sul controllo preventivo di legittimità sugli atti delle amministrazioni centrali e periferiche dello Stato (3800)
 
Annunzio: COSTAMAGNA: Disciplina dei mercati all'ingrosso (3801)
 
Annunzio e deferimento in sede referente: DI GIESI: Legge speciale per la salvaguardia e conservazione delle zone tipiche dei trulli di Alberobello (3803)
 
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 1551: Norme per la utilizzazione delle acque pubbliche ad uso idroelettrico nella Regione Valle d'Aosta (3351)
 
Annunzio e deferimento in sede referente: DE MARZIO ed altri: Miglioramenti pensionistici a favore delle forze di polizia (3799)
 
Annunzio e deferimento in sede referente: DI GIESI: Modifica dell'articolo 1 della legge 23 dicembre 1970 n. 1054 concernente norme per il riordinamento delle indennità mensili per servizio di istituto dovuto alle forze di polizia (3806)
 
Deferimento in sede legislativa: FONTANA ed altri: Modifiche in ordine al trattamento indiretto e di riversibilità per il personale addetto alle gestioni imposte di consumo dipendente dalle gestioni appaltate delle imposte di consumo e dai comuni (2178)
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1965, n. 1656, recante norme sulla circolazione ed il soggiorno dei cittadini degli Stati membri della CEE (3542)
 
Deferimento in sede legislativa: LA LOGGIA ed altri: Modifiche al trattamento pensionistico del fondo speciale degli addetti alle abolite imposte di consumo (2468)
 
Annunzio: RICCIO ed altri: Proroga delle locazioni di immobili urbani (3798)
 
Annunzio di approvazione in Commissione: Modifica dell'ordinamento degli ufficiali giudiziari approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15 dicembre 1959, n. 1229 (3574)
 
Esame: Contro il Deputato Ennio POMPEI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO Per il reato di cui all'articolo 319, primo comma, del codice penale (corruzione per un atto contrario ai doveri di ufficio) (Doc. IV n. 221 ) (Concessa)
 
Esame: Contro il Deputato Antonello TROMBADORI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO Per concorso - ai sensi dell'articolo 110 del codice penale - nel reato di cui agli articoli 595, primo e secondo capoverso, del codice penale e 13 della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione a mezzo della stampa) (Doc. IV n. 219 ) (Negata)
 
Esame: Contro il Deputato Renato PALUMBO: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO Per il reato di cui all'articolo 103, nono comma, del testo unico delle norme sulla circolazione stradale (violazione dei limiti massimi di velocità) (Doc. IV n. 216 ) (Concessa)
 
Annunzio di trasmissione di sentenze della Corte: SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE 7 MAGGIO 1975, N. 121 (Doc. VII n. 558 ) (Illegittimità costituzionale dell'articolo 4, secondo comma, della legge 20 marzo 1954, n. 72 (trattamento di quiescenza degli appartenenti alla disciolta milizia volontaria per la sicurezza nazionale))
 
Annunzio di trasmissione di sentenze della Corte: SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE 7 MAGGIO 1975, N. 113 (Doc. VII n. 550 ) (Illegittimità costituzionale dell'articolo 11, secondo comma, della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 (misure di prevenzione nei confronti delle persone pericolose per la sicurezza e per la pubblica moralità))
 
Annunzio di trasmissione di sentenze della Corte: SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE 7 MAGGIO 1975, N. 114 (Doc. VII n. 551 ) (Illegittimità costituzionale degli articoli 6 e 7 della legge regionale 1°giugno 1954, n. 11 del Trentino ALto Adige (norme per l'approvazione dei conti consuntivi degli enti locali) )
 
Annunzio di trasmissione di sentenze della Corte: SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE 7 MAGGIO 1975, N. 117 (Doc. VII n. 554 ) (Illegittimità costituzionale dell'articolo 1916, secondo comma, del codice civile (diritto di surrogazione dell'assicuratore) )
 
Annunzio: Istituzione del Comitato interministeriale per l'emigrazione (C.IEm.) (3804)
 
Annunzio: ZITO UBALDO: Ricenzione all'estero dei programmi radiotelevisivi italiani (petiz. n. 215)
 
Annunzio: SACCOMANDI GIOVANNI (Ravenna): Installazione di un elaboratore elettronico fornito di videoterminals in ogni stazione dei carabinieri (petiz. n. 217)
 
Annunzio: SACCOMANDI GIOVANNI (Ravenna): Scioglimento del Corpo delle guardie di pubblica sicurezza e trasferimento degli addetti ad uffici amministrativi (petiz. n. 218)
 
Annunzio: VOCI ELENA (Sant'Andrea Apostolo Ionio-Catanzaro): Estensione dell'assegno perequativo ai pensionati ante 1°gennaio 1973 (petiz. n. 219)
 
Annunzio: LEONE ALBERTO (Roma): Facoltà di optare per la riliquidazione della pensione dei titolari di pensione di vecchiaia ante 1° maggio 1968 (petiz. n. 221)
 
Annunzio: LEONE GIUSEPPE (Messina): Interpretazione autentica degli articoli 53 e 259 del testo unico 29 dicembre 1973, n. 1092, sul trattamento di quiescenza dei dipendenti civili e militari dello Stato (petiz. n. 216)
 
Annunzio: DI GREGORIO GIUSEPPE (Alessandria d'Egitto): Benefici di legge ad italiani residenti all'estero trovatisi in Italia allo scoppio della guerra (petiz. n. 220)
 
INTERVENTI VARI: Convocazione della camera a domicilio

interventi di: Alessandro Pertini.
 
Discussione: FORTUNA: Modalità per l'attuazione di un referendum abrogativo (moz. n. 70)

interventi di: Luigi Gui, Aldo Bozzi, Antonio Marzotto Caotorta, Loris Fortuna, Oscar Mammi', Alberto Malagugini.
 
VERIFICHE DEI POTERI: Convalida dell'elezione dei deputati Giocondo Prearo; Giuseppe Antonio Dal Maso; Gabriele Sboarina; Michelangelo Dall'Armellina; Ferdinando Storchi

interventi di:
 
Annunzio: Utilizzazione del personale degli enti edilizi soppressi (3805)

interventi di:
 
Decaduto: Conversione in legge del decreto-legge 18 marzo 1975, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di servizi di telecomunicazioni (3611)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa: Proroga della legge 26 gennaio 1973, n. 13, relativa alla concessione di contributi dello Stato nelle spese di lotta contro le cocciniglie degli agrumi (3591)

interventi di:
 
Decaduto: Conversione in legge del decreto-legge 17 marzo 1975, n. 50, contenente norme dirette ad accelerare la costruzione di centrali elettriche (3612)

interventi di:
 
Discussione: BECCIU ed altri: Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 15 dicembre 1959, n. 1229, e successive modificazioni, concernente l'ordinamento degli ufficiali giudiziari (2202)

interventi di:
 
Annunzio: BALLARDINI ed altri: Norme relative all'istituzione di organi collegiali di governo della scuola e allo stato giuridico del personale docente e non docente nei conservatori di musica in applicazione della legge 30 luglio 1973 n. 477 (3802)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: BIANCHI e PEZZATI: Riordinamento del Fondo speciale di previdenza per il personale già addetto alle cessate gestioni imposte consumo (2690)

interventi di:
 
Deferimento in sede legislativa e annunzio di approvazione in Commissione: BIANCHI e PEZZATI: Riordinamento del Fondo speciale di previdenza per il personale già addetto alle cessate gestioni imposte consumo (2690); FONTANA ed altri: Modifiche in ordine al trattamento indiretto e di riversibilità per il personale addetto alle gestioni imposte di consumo dipendente dalle gestioni appaltate delle imposte di consumo e dai comuni (2178); LA LOGGIA ed altri: Modifiche al trattamento pensionistico del fondo speciale degli addetti alle abolite imposte di consumo (2468)

interventi di:
 
Inversione dell'ordine del giorno

interventi di: Alessandro Natta, Flaminio Piccoli, Ernesto De Marzio, Pasquale Bandiera, Luigi Mariotti, Alessandro Pertini.
Cronologia
mercoledì 21 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    Le commissioni riunite Interni e Giustizia della Camera approvano il disegno di legge Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico (A.C.3659-B), approvato dal Senato il 16 maggio (legge 22 maggio 1975, n. 152, “legge Reale”).

giovedì 5 giugno
  • Politica, cultura e società
    Nei pressi di Aqui Terme, in provincia di Alessandria, i carabinieri perquisiscono la cascina in cui le Brigate rosse hanno sequestrato l'industriale Vittorio Vallarino Gancia. Nel conflitto a fuoco muore la brigatista Margherita Cagol e qualche giorno dopo il carabiniere Giovanni D'Alfonso.