Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Svolgimento e conclusione - Audizione, in videoconferenza, di Gian Carlo Blangiardo, Presidente dell'ISTAT, e Cristina Freguja, Direttore della Direzione Centrale per le statistiche sociali e il welfare dell'ISTAT, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
scheda del dibattito
Svolgimento e conclusione - Audizione, in videoconferenza, di Alvio La Face, Responsabile dell'Ufficio legislativo del CONI, e Vito Cozzoli, Presidente di Sport e Salute S.p.A., nell'abito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
scheda del dibattito
Svolgimento e conclusione - Audizione, in videoconferenza, di Giovanni Sabatini, Direttore generale dell'ABI, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
scheda del dibattito
Svolgimento e conclusione - Audizione, in videoconferenza, di Maria Bianca Farina, Presidente dell'Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici (ANIA), nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
scheda del dibattito
Svolgimento e conclusione - Audizione, in videoconferenza, di Carla Collicelli, senior expert per le relazioni istituzionali dell'ASVIS, Giulio Lo Iacono, coordinatore operativo dell'ASVIS e Luigi Di Marco, area coordinamento operativo dell'ASVIS, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
scheda del dibattito
Svolgimento e conclusione - Audizione, in videoconferenza, del Commissario straordinario per l'emergenza sisma area etnea, Salvatore Scalia, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
scheda del dibattito
Svolgimento e conclusione - Audizione, in videoconferenza, del Commissario straordinario ricostruzione sisma 2016, Giovanni Legnini, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
scheda del dibattito
interventi di: Paolo Trancassini,
Tullio Patassini.
Svolgimento e conclusione - Audizione, in videoconferenza, di Alessandro Canelli, Delegato politico alla finanza locale dell'ANCI e sindaco di Novara, Michele de Pascale, Presidente dell'UPI, Marco Bussone, Presidente dell'UNCEM, e Davide Carlo Caparini, Coordinatore della Commissione Affari finanziari della Conferenza delle Regioni e delle province autonome e Assessore della Regione Lombardia, Gaetano Armao, Coordinatore della commissione Affari europei della Conferenza delle Regioni e delle province autonome e Vicepresidente della Regione Siciliana, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
scheda del dibattito
interventi di:
Fabio Melilli.
Svolgimento e conclusione - Audizione, in videoconferenza, di Gianna Fracassi, Vice Segretario Generale della CGIL, Ignazio Ganga, Segretario confederale della CISL, Domenico Proietti, Segretario Confederale della UIL, Luigi Ulgiati, Vice Segretario generale della UGL, e Fiovo Bitti, Dirigente confederale dell'UGL, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
scheda del dibattito
interventi di:
Svolgimento e conclusione - Audizione, in videoconferenza, di Francesca Mariotti, Direttore generale di Confindustria, nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 48 del Regolamento del Senato della Repubblica.
scheda del dibattito
interventi di:
Ylenja Lucaselli.