Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

VII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di giovedì 22 settembre 1977 pom.
resoconto stenografico
 
Annunzio: : DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO Per concorso - ai sensi dell'articolo 110 del codice penale - nel reato di cui all'articolo 290 del codice penale ( vilipendio delle assemblee legislative ) (Doc. IV n. 77 )
 
Discussione e approvazione: VAGLI ed altri: Elevazione del limite massimo di età per accedere ai pubblici concorsi (781); CASSANMAGNAGO CERRETTI ed altri: Elevazione del limite di età per la partecipazione ai concorsi ed alle selezioni degli enti pubblici economici (824)

interventi di: Piergiorgio Bressani, Piergiorgio Bressani, Amelia Casadei, Adriana Palomby, Maura Vagli, Alberto Spigaroli, Maria Magnani Noya, Carla Federica Nespolo, Vitale Robaldo, Adriana Palomby, Rosanna Branciforti, Alberto Spigaroli, Maria Magnani Noya, Carla Federica Nespolo.
 
Annunzio: Contro il Deputato Pietro CERULLO: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO Per il reato di cui all'articolo 341, ultima parte, del codice penale (oltraggio a pubblico ufficiale) (Doc. IV n. 78 )

interventi di:
 
Svolgimento: ASCARI RACCAGNI: Sulla situazione del gruppo industriale SAOM-SIDAC ed OMSA (interr. n. 1550); CAPPELLI (interr. n. 1410); CAPPELLI (interr. n. 1411); CERULLO (interr. n. 1448); MIANA (interr. n. 1613); PRETI (interr. n. 1428); ROMUALDI (interr. n. 1476); SERVADEI (interr. n. 1554); VALENSISE (interr. n. 1450)

interventi di: Gianuario Carta, Antonio Mario Franco Mazzarrino, Sergio Flamigni, Renato Ascari Raccagni, Stefano Servadei, Lorenzo Cappelli, Raffaele Valensise, Pino Romualdi, Adriano Cerquetti, Luigi Preti.
 
Annunzio: PANNELLA: Difesa dei diritti dei detenuti per reati militari e degli obiettori di coscienza in Spagna (moz. n. 44)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: CASSANMAGNAGO CERRETTI ed altri: Revisione delle norme sull'adozione e l'affidamento familiare (1552)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: GARGANO: Modifiche all'articolo 67 del decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1972, n. 748, concernente la disciplina delle funzioni dirigenziali nelle amministrazioni dello Stato anche ad ordinamento autonomo (1681)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: PELLIZZARI ed altri: Istituzione della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza a favore dei periti agrari (1643)

interventi di:
 
Deferimento in sede referente: MATTA: Anticipazioni sull'indennità di anzianità ai dipendenti dello Stato e delle pubbliche Amministrazioni (1657)

interventi di:
Cronologia
domenica 18 settembre
  • Politica, cultura e società
    A Torino, Nino Ferrero, caporedattore de l'Unità, è ferito alle gambe. L'attentato è rivendicato da “Azione rivoluzionaria”. Il 2 novembre sarà colpito Publio Fiori consigliere regionale della DC nel Lazio. Nei giorni successivi saranno vittima di attentati analoghi Aldo Grassini, dirigente dell'Alfa Romeo e Pietro Osella, dirigente della FIAT.

venerdì 30 settembre
  • Politica, cultura e società
    A Roma un gruppo di neofascisti uccide Walter Rossi, militante di Lotta continua. I funerali diventano un'imponente manifestazione antifascista.