Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XIV Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
Seduta di mercoledì 22 settembre 2004
bollettino bollettino
 
Ratifica Accordo istitutivo del Network internazionale di Centri per l'astrofisica relativistica ICRANET in Pescara. C. 5070 Governo, approvato dal Senato (Parere alla III Commissione)

interventi di: Daniele Molgora, Antonio Giuseppe Maria Verro.
 
Ratifica Accordo internazionale del 2001 sul caffé. C. 5071 Governo, approvato dal Senato (Parere alla III Commissione)

interventi di: Daniele Molgora, Gioacchino Alfano.
 
Incremento del contributo obbligatorio dell'Italia alla Corte penale internazionale dell'Aja C. 5084 Governo (Parere alla III Commissione)

interventi di: Daniele Molgora, Marino Zorzato.
 
Interventi in favore dei cittadini italiani avviati ai lavori forzati nei campi di prigionia nazisti. Nuovo testo unificato C. 2240 (Parere alla IV Commissione)

interventi di: Daniele Molgora, Gaspare Giudice, Pietro Maurandi, Gaspare Giudice.
 
Disciplina della vendita diretta a domicilio e tutela del consumatore dalle forme di vendita piramidale. Nuovo testo unificato C. 2542 e abb. (Parere alla X Commissione)

interventi di: Daniele Molgora, Daniele Molgora, Antonio Giuseppe Maria Verro, Gaspare Giudice.
 
Disposizioni per l'attivazione di contratti di formazione lavoro per i medici specializzandi. Ulteriore nuovo testo unificato C. 3687 e abb. (Parere alla XII Commissione)

interventi di: Daniele Molgora, Daniele Molgora, Gianluigi Magri, Gaspare Giudice, Pietro Maurandi, Ettore Peretti, Ettore Peretti.
Cronologia
martedì 7 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Iraq due volontarie italiane, Simona Torretta e Simona Pari, impegnate a Baghdad in organizzazioni a carattere umanitario vengono rapite. Saranno rilasciate dopo 21 giorni di prigionia, a seguito di una vasta mobilitazione internazionale.

mercoledì 22 settembre
  • Parlamento e istituzioni
    Valerio Onida è eletto Presidente della Corte costituzionale

mercoledì 6 ottobre
  • Politica, cultura e società
    Per la crisi dell'Alitalia e la gestione degli esuberi si raggiunge un'intesa tra Governo, azienda e sindacati.