Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
II Commissione (Giustizia)
Seduta di giovedì 23 aprile 2015
bollettino bollettino
 
Seguito dell'esame e rinvio - Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente. C. 342-957-1814-B, approvata dalla Camera e modificata dal Senato

scheda del dibattito
interventi di: Gianfranco Giovanni Chiarelli, Donatella Ferranti, Donatella Ferranti, Donatella Ferranti, Donatella Ferranti, Donatella Ferranti, Alfredo Bazoli, Alfredo Bazoli, Donatella Ferranti.
 
Seguito dell'esame e rinvio - Misure per favorire l'emersione alla legalità e la tutela dei lavoratori delle aziende sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata. C. 1138

scheda del dibattito
interventi di: Donatella Ferranti, Donatella Ferranti, Donatella Ferranti, Davide Mattiello, Giulia Sarti, Donatella Ferranti, Davide Mattiello, Donatella Ferranti, Davide Mattiello, Donatella Ferranti, Davide Mattiello, Donatella Ferranti, Donatella Ferranti, Donatella Ferranti.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Ratifica ed esecuzione del Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo degli Stati uniti messicani, fatto a Roma il 28 luglio 2011. C. 2755

scheda del dibattito
interventi di: Giuditta Pini.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Ratifica ed esecuzione del Trattato in materia di assistenza giudiziaria penale tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Stati uniti messicani, fatto a Roma il 28 luglio 2011. C. 2754

scheda del dibattito
interventi di: Giuditta Pini.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kazakhstan di cooperazione nel contrasto alla criminalità organizzata, al traffico illecito di sostanze stupefacenti e psicotrope, di precursori e sostanze chimiche impiegate per la loro produzione, al terrorismo e ad altre forme di criminalità, fatto a Roma il 5 novembre 2009. C. 2676

scheda del dibattito
interventi di: Giuditta Pini.
 
Seguito dell'esame e rinvio - Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio. C. 3008, approvata dal Senato, C. 1194

scheda del dibattito
interventi di: Donatella Ferranti, Donatella Ferranti, Andrea Colletti, Alessandro Pagano, David Ermini, Vittorio Ferraresi, Donatella Ferranti, David Ermini, Davide Mattiello.
Cronologia
mercoledì 22 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva in seconda lettura in via definitiva la proposta di legge recante disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di comunione tra i coniugi (C. 831-B), licenziata con modificazioni dal Senato il 18 marzo (legge 6 maggio 2015, n. 55).



giovedì 23 aprile
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si svolge a Bruxelles una riunione straordinaria del Consiglio europeo: i paesi membri si impegnano a potenziare le operazioni Triton e Poseidon, a lottare contro i trafficanti, a prevenire i flussi migratori illegali. Si stabilisce inoltre di accrescere gli aiuti d'urgenza agli Stati membri in prima linea e considerare opzioni per l'organizzazione di una ricollocazione di emergenza fra tutti gli Stati membri su base volontaria.

mercoledì 29 aprile
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 352 voti favorevoli, 207 contrari e 1 astenuto, nel testo della Commissione identico a quello modificato dal Senato, l'articolo 1 della proposta di legge recante disposizioni in materia di elezione della Camera dei Deputati (C. 3-bis-B e abb.), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.