Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza
Seduta di martedì 23 giugno 2009
bollettino bollettino
 
Deliberazione di una integrazione al programma - Sulla tutela dei minori nei mezzi di comunicazione.

scheda del dibattito
interventi di: Alessandra Mussolini.
 
Svolgimento e conclusione - Audizione della Coordinatrice del Comitato tecnico-scientifico dell´Osservatorio per il contrasto della pedofilia e pornografia minorile, Cinzia Grassi

scheda del dibattito
interventi di: Alessandra Mussolini, Gero Grassi, Luisa Capitanio Santolini.
 
Audizione del Presidente del Comitato di applicazione del Codice di autoregolamentazione media e minori, Franco Mungerli

scheda del dibattito
interventi di: Alessandra Mussolini, Gabriella Carlucci, Luisa Capitanio Santolini.
Cronologia
domenica 21 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    I tre quesiti referendari sulla legge elettorale (legge 2005 n. 270), che prevedono l’abrogazione delle norme riguardanti la possibilità di collegamento tra liste e di attribuzione del premio di maggioranza ad una coalizione di liste sia alla Camera che al Senato e la possibilità per uno stesso candidato di presentarsi in più di una circoscrizione, non raggiungono il quorum previsto dall’articolo 75 della Costituzione. L’affluenza alle urne per tutti e tre i quesiti si attesta intorno al 23% degli aventi diritto.

martedì 23 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva in via definitiva, con modificazioni, il ddl di conversione del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici nella regione Abruzzo (C. 2468), approvato dal Senato il 21 maggio (legge 24 giugno 2009, n. 77).

  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva in via definitiva il disegno di legge recante disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2008 (C. 2320-bis- B), approvato dal Senato il 10 giugno ( Legge 7 luglio 2009, n. 88).

lunedì 29 giugno
  • Politica, cultura e società
    Nella notte presso la stazione ferroviaria di Viareggio si verifica un gravissimo incidente: un treno merci deraglia causando la perforazione di una cisterna contenente GPL. La violenta fuga di gas che ne consegue, causa la morte immediata di 14 persone che abitano nelle vicinanze della stazione e la morte di altre 19 persone nei mesi successivi per le gravi ustioni riportate.