Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni)
Seduta di martedì 23 giugno 2015
bollettino bollettino
 
Seguito dell'esame e rinvio - Disposizioni in materia di fornitura dei servizi della rete internet per la tutela della concorrenza e della libertà di accesso degli utenti. C. 2520

scheda del dibattito
interventi di: Sergio Boccadutri, Michele Pompeo Meta, Mirella Liuzzi, Vincenzo Garofalo, Paolo Coppola, Michele Pompeo Meta, Paolo Coppola, Mirella Liuzzi, Paolo Coppola, Michele Pompeo Meta, Ivan Catalano, Vincenza Bruno Bossio, Michele Pompeo Meta, Paolo Coppola, Ivan Catalano, Giuseppe Stefano Quintarelli, Michele Pompeo Meta.
 
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio - Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante l'individuazione degli aeroporti di interesse nazionale. Atto n. 173

scheda del dibattito
interventi di:
Cronologia
martedì 16 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 maggio 2015, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e di razionalizzazione delle strutture ministeriali (C. 3104), che sarà definitivamente licenziato dal Senato il 2 luglio (legge 2 luglio 2015, n. 91).



giovedì 25 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 159 voti favorevoli e 112 contrari, l'emendamento 1.9000 interamente sostitutivo degli articoli del d.d.l. recante la riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti (S. 1934), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.