Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVIII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
Seduta di martedì 23 giugno 2020
bollettino bollettino
 
Audizione informale, in videoconferenza, di Pierluigi Petrillo, professore di teoria e tecniche del lobbying presso l'Università «Luiss Guido Carli» di Roma, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 196

scheda del dibattito
 
Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di The Good Lobby, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 196

scheda del dibattito
 
Audizione informale, in videoconferenza, di Marco Milani, Coordinatore UGL polizia locale - Comune di Roma Capitale, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 242

scheda del dibattito
 
Audizione informale, in videoconferenza, di Francesco Passaretti, Vicepresidente nazionale dell'Unione Polizia Locale italiana (UPLI), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 242

scheda del dibattito
 
Audizione informale, in videoconferenza, di Fabrizio Petri, Presidente del Comitato interministeriale per i diritti umani (CIDU), nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1794

scheda del dibattito
 
Audizione informale, in videoconferenza, di Fulvio Vassallo Paleologo, componente della Clinica legale per i diritti umani (CLEDU) dell'Università di Palermo, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1794

scheda del dibattito
 
Audizione informale, in videoconferenza, di Elisabetta Palici di Suni, professoressa di diritto pubblico comparato presso l'Università di Torino, nell'ambito dell'esame della proposta di legge costituzionale C. 2238

scheda del dibattito
 
Audizione informale, in videoconferenza, di Andrea Morrone, professore di diritto costituzionale presso l'Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, nell'ambito dell'esame della proposta di legge costituzionale C. 2238

scheda del dibattito