Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
XI Commissione (Lavoro pubblico e privato)
Seduta di mercoledì 23 ottobre 2013
bollettino bollettino
 
Seguito dell'esame e rinvio - Abbinamento del progetto di legge C. 1045 - Modifiche alla disciplina dei requisiti per la fruizione delle deroghe riguardanti l'accesso al trattamento pensionistico. C. 224

scheda del dibattito
interventi di: Cesare Damiano, Massimiliano Fedriga, Cesare Damiano, Cesare Damiano, Massimiliano Fedriga, Marialuisa Gnecchi, Titti Di Salvo, Walter Rizzetto, Sergio Pizzolante, Cesare Damiano, Cesare Damiano, Cesare Damiano, Marialuisa Gnecchi, Massimiliano Fedriga, Irene Tinagli, Giorgio Airaudo, Walter Rizzetto, Massimiliano Fedriga, Titti Di Salvo, Renata Polverini, Marialuisa Gnecchi, Cesare Damiano, Marialuisa Gnecchi, Massimiliano Fedriga, Titti Di Salvo, Cesare Damiano, Massimiliano Fedriga, Walter Rizzetto, Marialuisa Gnecchi, Davide Tripiedi, Titti Di Salvo, Irene Tinagli, Massimiliano Fedriga, Cesare Damiano, Marialuisa Gnecchi, Walter Rizzetto, Massimiliano Fedriga, Titti Di Salvo, Davide Tripiedi, Cesare Damiano, Marialuisa Gnecchi, Walter Rizzetto, Giorgio Airaudo, Renata Polverini, Cesare Damiano, Massimiliano Fedriga, Renata Polverini, Giorgio Airaudo, Cesare Damiano, Titti Di Salvo, Marialuisa Gnecchi, Giorgio Airaudo, Carlo dell'Aringa, Walter Rizzetto, Marialuisa Gnecchi, Davide Tripiedi, Massimiliano Fedriga, Sergio Pizzolante, Cesare Damiano, Massimiliano Fedriga, Titti Di Salvo, Davide Tripiedi, Marialuisa Gnecchi, Davide Baruffi, Carlo dell'Aringa, Cesare Damiano, Massimiliano Fedriga, Davide Tripiedi, Cesare Damiano, Massimiliano Fedriga, Giorgio Airaudo, Titti Di Salvo, Irene Tinagli, Walter Rizzetto, Davide Tripiedi, Marialuisa Gnecchi, Cesare Damiano, Massimiliano Fedriga, Giorgio Airaudo, Davide Tripiedi, Marialuisa Gnecchi, Claudio Cominardi, Davide Baruffi, Carlo dell'Aringa, Titti Di Salvo.
 
5-01253 Fedriga: Sugli effetti della recente riforma pensionistica

scheda del dibattito
interventi di: Massimiliano Fedriga.
 
5-01254 Baldassarre: Su un grave caso di sospensione dell'erogazione di indennità di accompagnamento

scheda del dibattito
interventi di: Marco Baldassarre.
 
5-01255 Antimo Cesaro: Procedure per il riconoscimento della pensione ai lavoratori salvaguardati

scheda del dibattito
interventi di: Antimo Cesaro.
 
5-01256 Di Salvo: Pagamento dei trattamenti pensionistici per i lavoratori salvaguardati

scheda del dibattito
interventi di: Titti Di Salvo, Cesare Damiano.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Seguito dell'esame ai sensi dell'articolo 127, comma 1, del regolamento, e rinvio - Comunicazione della Commissione europea «Lavorare insieme per i giovani d'Europa - Invito ad agire contro la disoccupazione giovanile» (COM (2013)447 final)

scheda del dibattito
interventi di: Monica Gregori, Teresa Bellanova, Cesare Damiano, Cesare Damiano, Monica Gregori, Patrizia Maestri, Gessica Rostellato, Cesare Damiano, Monica Gregori, Walter Rizzetto, Antonino Moscatt, Chiara Gribaudo, Rocco Buttiglione, Titti Di Salvo, Davide Tripiedi, Cesare Damiano, Monica Gregori, Davide Baruffi, Renata Polverini, Monica Gregori, Walter Rizzetto, Monica Gregori, Cesare Damiano, Eleonora Bechis, Marco Baldassarre, Massimiliano Fedriga, Irene Tinagli.
Cronologia
venerdì 18 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Il Governo avvia nel Mediterraneo meridionale l'operazione militare e umanitaria "Mare nostrum", per fronteggiare lo stato di emergenza umanitaria in corso nello Stretto di Sicilia, dovuto all'eccezionale afflusso di migranti. L'operazione termina il 31 ottobre 2014 in concomitanza con l'inizio dell'operazione Triton.



giovedì 24 ottobre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva il disegno di legge recante conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, recante disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni (C. 1682), che sarà approvato definitivamente dal Senato il 29 ottobre (legge 30 ottobre 2013, n. 125).