Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VI Commissione (Finanze)
Seduta di martedì 23 settembre 2008
bollettino bollettino
 
Discussione e rinvio - 7-00016

scheda del dibattito
interventi di: Ivano Strizzolo, Alberto Fluvi, Gianfranco Conte, Gianfranco Conte, Alberto Fluvi, Ivano Strizzolo, Ivano Strizzolo, Lino Duilio, Gianfranco Conte, Gianfranco Conte, Gianfranco Conte, Ivano Strizzolo, Alberto Fluvi, Gianfranco Conte.
 
Discussione e rinvio - 7-00040

scheda del dibattito
interventi di: Alberto Fluvi, Gianfranco Conte, Alberto Fluvi, Gianfranco Conte, Alberto Fluvi, Gianfranco Conte, Alberto Fluvi, Gianfranco Conte, Gianfranco Conte.
 
Sull´incontro interparlamentare dei Presidenti delle Commissioni finanze degli Stati membri dell´Unione europea svoltosi a Parigi il 14 ed il 15 settembre 2008

scheda del dibattito
interventi di: Gianfranco Conte.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Esame e conclusione - Parere favorevole - Ratifica ed esecuzione dell´Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica domenicana sulla promozione e protezione degli investimenti. C. 1626

scheda del dibattito
interventi di: Amato Berardi.
 
Esame e conclusione - Parere favorevole con osservazione - Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria. C. 1441-bis

scheda del dibattito
interventi di: Antonino Salvatore Germana', Gianfranco Conte.
Cronologia
giovedì 18 settembre
  • Politica, cultura e società
    A Castel Volturno (CE) vengono uccisi in un agguato sei lavoratori immigrati di origine africana. Il Ministro dell’interno Roberto Maroni invia l’esercito. In tutta Italia gli immigrati organizzano manifestazioni di protesta.

domenica 28 settembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    La crisi finanziaria che ha colpito duramente l’economia statunitense si estende ai mercati europei: il gruppo Fortis SA, prima banca in Belgio e Lussemburgo e seconda nei Paesi Bassi, entra in crisi dopo forti perdite in borsa. I governi di Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo salvano il gruppo entrando ciascuno con il 49% nelle tre più importanti società in cui si articola il gruppo.