Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
VI Commissione (Finanze)
Seduta di giovedì 24 febbraio 2011
bollettino bollettino
 
Seguito dell'esame e rinvio - Abbinamento della proposta di legge C. 3589 - Istituzione di un sistema di prevenzione delle frodi nel settore assicurativo. C. 2699-ter

scheda del dibattito
interventi di: Gianfranco Conte, Gianfranco Conte, Gianfranco Conte, Alberto Fluvi, Matteo Bragantini, Francesco Barbato, Gianfranco Conte, Alberto Fluvi, Gianfranco Conte, Matteo Bragantini, Gianfranco Conte, Alberto Fluvi, Francesco Barbato, Francesco Barbato, Gianfranco Conte, Alberto Fluvi, Cosimo Ventucci, Matteo Bragantini, Gianfranco Conte, Gianfranco Conte, Gianfranco Conte, Francesco Barbato, Gianfranco Conte, Francesco Barbato.
 
Esame, ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 4, del regolamento, e rinvio - Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di autonomia di entrata delle regioni a statuto ordinario e delle province, nonché di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard nel settore sanitario. Atto n. 317 (Rilievi alla Commissione parlamentare per l´attuazione del federalismo fiscale)

scheda del dibattito
interventi di: Gianfranco Conte, Maurizio Fugatti, Cosimo Ventucci, Gianfranco Conte, Maurizio Fugatti, Alberto Fluvi, Francesco Barbato, Francesco Barbato, Maurizio Fugatti, Gianfranco Conte, Maurizio Fugatti, Francesco Barbato, Gianfranco Conte, Gianfranco Conte, Maurizio Fugatti, Alberto Fluvi, Antonio Pepe, Cosimo Ventucci.
Cronologia
venerdì 18 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    In Libia si estende la ricolta contro il regime del colonnello Gheddafi. Gli insorti prendono Bengasi e costituiscono un Consiglio nazionale di transizione, che la Francia riconosce come unico rappresentante legittimo del Paese.



venerdì 25 febbraio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 309 voti favorevoli e 287 contrari, l'emendamento Dis. 1.1 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie (C. 4086), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.