Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVI Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
II Commissione (Giustizia)
Seduta di mercoledì 24 giugno 2009
bollettino bollettino
 
Rinvio del seguito dell'esame - Disposizioni in materia di violenza sessuale. C. 611

scheda del dibattito
interventi di: Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Giulia Bongiorno, Carolina Lussana, Federico Palomba, Enrico Costa, Donatella Ferranti, Giulia Bongiorno, Donatella Ferranti, Carolina Lussana, Manlio Contento, Francesco Paolo Sisto, Antonio Di Pietro, Federico Palomba, Beatrice Lorenzin, Cinzia Capano, Enrico Costa, Giulia Bongiorno, Federico Palomba, Beatrice Lorenzin, Manlio Contento, Carolina Lussana, Francesco Paolo Sisto, Donatella Ferranti, Armando Dionisi, Enrico Costa, Paola Pelino, Fulvio Follegot, Anna Rossomando, Cinzia Capano, Federico Palomba, Donatella Ferranti.
 
5-01542

scheda del dibattito
interventi di: Giulia Bongiorno, Roberto Rao.
 
5-01543

scheda del dibattito
interventi di: Donatella Ferranti, Giulia Bongiorno.
 
Seguito dell'esame e conclusione - Parere favorevole - In sede consultiva: Relazione sulla partecipazione dell´Italia all´Unione europea nel 2008. Legge comunitaria 2009. Doc. LXXXVII, n. 2

scheda del dibattito
interventi di: Giulia Bongiorno.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
Seguito dell'esame e conclusione - Relazione favorevole con condizione - Legge comunitaria 2009. C. 2449

scheda del dibattito
interventi di: Giulia Bongiorno, Manlio Contento, Donatella Ferranti.
Cronologia
martedì 23 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva in via definitiva il disegno di legge recante disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2008 (C. 2320-bis- B), approvato dal Senato il 10 giugno ( Legge 7 luglio 2009, n. 88).

lunedì 29 giugno
  • Politica, cultura e società
    Nella notte presso la stazione ferroviaria di Viareggio si verifica un gravissimo incidente: un treno merci deraglia causando la perforazione di una cisterna contenente GPL. La violenta fuga di gas che ne consegue, causa la morte immediata di 14 persone che abitano nelle vicinanze della stazione e la morte di altre 19 persone nei mesi successivi per le gravi ustioni riportate.