Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
XI Commissione (Lavoro pubblico e privato)
Seduta di mercoledì 24 luglio 2013
bollettino bollettino
 
Esame e rinvio - Disposizioni per consentire la libertà di scelta nell'accesso dei lavoratori al trattamento pensionistico. C. 857

scheda del dibattito
interventi di: Renata Polverini, Eleonora Bechis, Walter Rizzetto, Walter Rizzetto, Marialuisa Gnecchi, Titti Di Salvo, Cesare Damiano, Marialuisa Gnecchi, Cesare Damiano, Cesare Damiano, Cesare Damiano, Massimiliano Fedriga.
 
Seguito dell'esame e rinvio - Abbinamento del progetto di legge C. 1045 - Modifiche alla disciplina dei requisiti per la fruizione delle deroghe riguardanti l'accesso al trattamento pensionistico. C. 224

scheda del dibattito
interventi di: Cesare Damiano, Massimiliano Fedriga, Cesare Damiano, Cesare Damiano, Massimiliano Fedriga, Marialuisa Gnecchi, Titti Di Salvo, Walter Rizzetto, Sergio Pizzolante, Cesare Damiano, Cesare Damiano, Cesare Damiano, Marialuisa Gnecchi, Massimiliano Fedriga, Irene Tinagli, Giorgio Airaudo, Walter Rizzetto, Massimiliano Fedriga, Titti Di Salvo, Renata Polverini, Marialuisa Gnecchi, Cesare Damiano, Marialuisa Gnecchi, Massimiliano Fedriga, Titti Di Salvo, Cesare Damiano, Massimiliano Fedriga, Walter Rizzetto, Marialuisa Gnecchi, Davide Tripiedi, Titti Di Salvo, Irene Tinagli, Massimiliano Fedriga, Cesare Damiano, Marialuisa Gnecchi, Walter Rizzetto, Massimiliano Fedriga, Titti Di Salvo, Davide Tripiedi, Cesare Damiano, Marialuisa Gnecchi, Walter Rizzetto, Giorgio Airaudo, Renata Polverini, Cesare Damiano, Massimiliano Fedriga, Renata Polverini, Giorgio Airaudo, Cesare Damiano, Titti Di Salvo, Marialuisa Gnecchi, Giorgio Airaudo, Carlo dell'Aringa, Walter Rizzetto, Marialuisa Gnecchi, Davide Tripiedi, Massimiliano Fedriga, Sergio Pizzolante, Cesare Damiano, Massimiliano Fedriga, Titti Di Salvo, Davide Tripiedi, Marialuisa Gnecchi, Davide Baruffi, Carlo dell'Aringa, Cesare Damiano, Massimiliano Fedriga, Davide Tripiedi, Cesare Damiano, Massimiliano Fedriga, Giorgio Airaudo, Titti Di Salvo, Irene Tinagli, Walter Rizzetto, Davide Tripiedi, Marialuisa Gnecchi, Cesare Damiano, Massimiliano Fedriga, Giorgio Airaudo, Davide Tripiedi, Marialuisa Gnecchi, Claudio Cominardi, Davide Baruffi, Carlo dell'Aringa, Titti Di Salvo.
 
Indagine conoscitiva sulle misure per fronteggiare l'emergenza occupazionale, con particolare riguardo alla disoccupazione giovanile. Comunicazioni del Presidente

scheda del dibattito
interventi di: Renata Polverini, Giorgio Airaudo, Titti Di Salvo, Marialuisa Gnecchi, Walter Rizzetto, Marco Miccoli, Gessica Rostellato, Giuseppe Zappulla, Cesare Damiano, Massimiliano Fedriga, Titti Di Salvo, Gessica Rostellato.
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
interventi di:
 
5-00106 Ferro: Sulle vicende relative alla chiusura dell'agenzia INPS di Guidonia-Montecelio

scheda del dibattito
interventi di: Andrea Ferro.
 
5-00416 Rostellato: Sulle caratteristiche del contratto di lavoro intermittente

scheda del dibattito
interventi di: Gessica Rostellato.
 
5-00674 Fiano: Decreto attuativo per talune agevolazioni contributive di cui alla legge n. 92 del 2012

scheda del dibattito
interventi di: Marialuisa Gnecchi, Walter Rizzetto.
 
Esame e conclusione - Parere contrario - Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013. Emendamento C. 1327

scheda del dibattito
interventi di: Walter Rizzetto, Anna Giacobbe, Gessica Rostellato, Cesare Damiano.
Cronologia
venerdì 19 luglio
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato discute la mozione di sfiducia n. 1-00110 sen. Giarrusso (M5S) ed altri nei confronti del Ministro dell'interno Alfano, che è respinta con 55 voti favorevoli, 226 contrari e 13 astenuti.



mercoledì 24 luglio
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 427 voti favorevoli e 167 contrari, nel testo modificato dalle Commissioni riunite a seguito del rinvio deliberato dall'Assemblea, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia (C. 1248 A/R), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.



lunedì 29 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali

    Viene rapito in Siria il gesuita Paolo Dall'Oglio.